bevande
27 Ottobre 2015Sapevate che è la Spagna - con un consumo pro-capite di 4,4 Kg - ad aggiudicarsi il primato per consumo giornaliero di cibo e bevande e che a ruota seguono Danimarca (3,61 Kg) e Germania (3,45 Kg)? E avreste mai immaginato che l’Italia, con un consumo di 2,17 Kg, si posiziona soltanto al quindicesimo posto, con valori vicini a Slovenia (2,13 Kg) e Estonia (2,05 Kg). Ma nello specifico, come imbandiamo le nostre tavole?
A raccontarcelo è l’applicazione “Quanto sei Europeo?” by Qlik®.
Navigando l’app, si scopre anche che gli europei (e gli italiani sono perfettamente in linea con questo trend) prediligono la carne rispetto al pesce (vengono consumati giornalmente 3.108 kg di carne contro 527 kg di pesce). Sul versante frutta e verdura è la Spagna a rivelarsi il Paese più salutista, seguito (ed è una bella sorpresa!) dalla Polonia. Noi italiani ci facciamo meno onore: siamo al terzo posto per consumo di verdure e al quinto (superati da sloveni e austriaci) in quello di frutta.
Per quanto riguarda invece le bevande alcoliche, i dati sono più in linea con le aspettative: i più appassionati a drink e birra sembrano infatti gli abitanti della Repubblica Ceca, con valori superiori ai 430,00 ml giornalieri, seguiti da irlandesi (372,05 ml), inglesi (313,8 ml) e danesi (299,72 ml). I Paesi più sobri invece sono Ungheria, Lituania e Slovenia, rispettivamente con consumi di 70 ml, 69 ml e 55 ml.
L’app Qlik mostra anche quanto spendiamo: in Italia il prezzo medio per un cappuccino è di 1,50 Euro, mentre in Paesi come Cipro, Svezia, Finlandia, Inghilterra e Grecia il prezzo sale a 3,50 Euro, e in Danimarca si arriva a pagare anche 4,50 Euro. E la Danimarca è anche il Paese più caro in fatto di ristoranti: una cena per due ha un costo medio di 71,5 Euro. All’estremo opposto c’è la Polonia dove una cena non supera i 20 Euro.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
30/07/2025
Si chiama AperiMutti la nuova linea di cocktail analcolici, a base di polpa di pomodoro, firmati da Gianluca Massa, Sbartenders, Giorgio Facchinetti e Bruno Vanzan. Per la prima volta...
30/07/2025
Andrà in scena dal 27 al 29 settembre al Castello Volante di Corigliano d’Otranto la terza edizione di Spiritosa, il primo festival italiano interamente dedicato al bere bene e consapevole, di cui...
29/07/2025
Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...
28/07/2025
Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy