pubblici esercizi
18 Maggio 2021Per via della diversa modalità di versamento dei contributi previdenziali godranno del pieno esonero fino a 3.000 euro coloro che versano alla gestione separata e con redditi nel 2020 di almeno 15 mila euro.
Nei giorni scorsi abbiamo riferito della proroga della prima rata al 20 agosto dei contributi previdenziali Inps e che questo rappresenta un trattamento di migliore favore rispetto a quanto previsto dalla bozza del decreto interministeriale.
Il decreto stabilisce anche il limite reddituale per avere diritto all’esonero contributivo, ovvero la soglia di 50 mila euro di fatturato, che però è da riferirsi al solo reddito derivante dalla attività afferente la gestione previdenziale oggetto di esonero. Questo amplia di fatto la platea dei beneficiari, rispetto a quanto di solito prevede la normativa.
I titolari di partita Iva versano i contributi in due rate: acconto nell’anno in corso e saldo l’anno successivo. Artigiani e commercianti versano nell’anno incorso un minimo fisso come anticipo, mentre per i professionisti iscritti alla gestione separata l’acconto è in proporzione al reddito dichiarato l’anno precedente. Va da sé quindi che i primi non potranno beneficiare appieno dell’esonero fino a 3.000 euro non raggiugendo con il loro minimo tale importo, mentre i secondi potranno beneficiare del contributo pieno già con redditi 2020 superiore a 15 mila euro.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
04/08/2025
Spegne le sue 125 candeline Moskovskaya Vodka di Amber Beverage Group. Per celebrare il traguardo, Moskovskaya Vodka presenta un rinnovato design dell’etichetta, che unisce la...
04/08/2025
Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...
04/08/2025
Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...
04/08/2025
La competizione interna di Ditta Artigianale è una scuola di futuro (e una dichiarazione d’amore per il mestiere del barista)
A cura di Rossella De Stefano
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy