ricerche

22 Dicembre 2019

Erik Viola: è ora di drink di prodotto, semplici da bere

di Nicole Cavazzuti


Erik Viola: è ora di drink di prodotto, semplici da bere

Erik Viola, bar manager del Pinch di Milano, analizza le tendenze dei cocktail bar di ricerca. E i gusti dei consumatori.

L'intervista

Erik Viola che cosa cercano oggi i clienti di un cocktail bar di ricerca?
In generale, desiderano sperimentare nuovi drink preparati con abbinamenti originali, ma caratterizzati da struttura e sapori riconoscibili. Insomma, semplici da bere. Insomma, cocktail di prodotto per dirla alla maniera degli chef.

Semplicità di bevuta non significa semplicità di preparazione…
Infatti. Al contrario. Noi lavoriamo con diversi prodotti home made, che abbiamo studiato con cura. Per esempio, abbiamo due drink con shrub (uno sciroppo concentrato che unisce frutta, zucchero e aceto, ndr): il Ninkasi e il Freya. Il secondo, in particolare, è un cocktail facilissimo, divertente, in cui l’aceto non viene percepito al palato. Per creare un drink facile da bere alle spalle c’è uno studio approfondito e tante prove.

GUARDA QUI IL VIDEO SULLA DRINK LIST DEL PINCH (BY APETIME)

Nella nuova drink list del Pinch (di soli signature) tutti i drink sono spiegati in modo dettagliato, con tanto di riferimento al drink classico. Un modello da seguire?
Personalmente, lo consiglierei. Crediamo sia importante facilitare il cliente nella scelta dei drink. In questa logica segnaliamo la categoria del cocktail e indichiamo, nel caso di twist, l’originale cui ci siamo ispirati.

Quanto è importante che la cocktail list abbia un filo conduttore?
Direi che è molto importante. Senza un fil rouge si rischia di confondere il cliente.

E qual è il fil rouge della nuova cocktail list del Pinch di Milano?
Gli dei dell’antichità: i drink prendono tutti nome dalle divinità del passato. Per un viaggio nella storia della mitologia attraverso le diverse categorie di cocktail (dal punch al sour, dal fizzy al fancy). E non solo greca e latina. Per esempio, il Ninkasi che menzionavo prima è preparato con birra Ichnusa, shrub di sciroppo di mela, lime, alcune gocce di zenzero e whisky. Non a caso si chiama così: Ninkasi era la dea sumera della birra.

GUARDA QUI LA PREPARAZIONE DEL TWIST DELL'OLD FASHIONED DEL PINCH in collaborazione con ApeTime

TAG: DALLA PARTE DEL BARMAN,PINCH MILANO,ERIK VIOLA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

04/08/2025

Spegne le sue 125 candeline Moskovskaya Vodka di Amber Beverage Group. Per celebrare il traguardo, Moskovskaya Vodka presenta un rinnovato design dell’etichetta, che unisce la...

04/08/2025

Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...

04/08/2025

Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...

04/08/2025

La competizione interna di Ditta Artigianale è una scuola di futuro (e una dichiarazione d’amore per il mestiere del barista)

A cura di Rossella De Stefano

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Un dispositivo portatile pensato per semplificare la gestione quotidiana dei business in espansione: dai pagamenti alla cassa, dalla gestione degli ordini a...


Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...


C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...


Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...

A cura di Giovanni Angelucci


Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...


Un dispositivo portatile pensato per semplificare la gestione quotidiana dei business in espansione: dai pagamenti alla cassa, dalla gestione degli ordini a...


Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...


C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...


Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...

A cura di Giovanni Angelucci


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top