12 Ottobre 2014

Enrico Bertolino: «Per fare business con Expo, studiate inglese»

di Nicole Cavazzuti


Enrico Bertolino: «Per fare business con Expo, studiate inglese»

Ambassador per Expo Milano 2015, Enrico Bertolino è appassionato di cucina. Classe 1960, un passato di impiegato e di consulente nell’ambito della comunicazione,  dal 2004 è impegnato nella raccolta di fondi per i bambini e per le famiglie bisognose attraverso la onlus Vida a Pititinga. E quest’anno torna sul palco di Zelig, il programma ideato da Giancarlo Bozzo e Gino&Michele in onda fino all’11 dicembre su Canale 5 tutti i giovedì in prima serata.

enrico bertolinoParlaci della tua partecipazione a Zelig...
Farò il jolly: la mia prima esibizione avverrà nella seconda puntata, giovedì 16 ottobre. Presenterò un testo inedito per la tv, parte integrante dello spettacolo teatrale Casta Away. E poi, per il futuro, vedremo... certo,  con Matteo Renzi si apre una nuova stagione della comicità!

Che rapporto hai con il bar?
Sono un nostalgico di quelli vecchio stile, dove da giovane ho trascorso le giornate. Dopo essere cresciuto in oratorio, intorno ai 18 anni ho iniziato infatti a frequentare assiduamente il bar per incontrare gli amici. Oggi all’aperitivo c’è l’happy hour, allora si giocava a carte e al posto dei video poker c’erano biliardo, Juke Box e Pokemon. Che bella atmosfera!

E con i ristoranti?
Eccellente, amo cenare fuori casa! Tra l'altro, sono buon amico di due grandi chef: Gualtiero Marchesi e Davide Oldani. Un aneddoto? Tre anni, mi hanno tolto la cistifellea perché mangiavo troppo e male: ero arrivato a pesare 103 chili! Ora seguo le indicazioni di una nutrizionista, faccio sport e ho perso 10 kg. Ma non rinuncio al ristorante: per me, è uno dei maggiori piaceri. Con gli amici organizziamo delle cene per soli uomini che si chiamano “scapoli e ammoliati”, in cui a turno ognuno di noi propone un locale diverso. E ci divertiamo da morire!

bertolino_alta1_mCosa suggeriresti per migliorare il servizio dei ristoranti?
Vi consiglio di rendere accoglienti i locali. Gualtiero Marchesi, in un’intervista rilasciata per Glob, ricordava che ai tempi del suo debutto ai fornelli in Francia, la cucina contava il 70% e la sala appena il 30%. Oggi, secondo me, nei ristoranti di un certo livello l’ambiente vale almeno il 60% e la cucina il 40%.

Tu sei Ambassador per Expo Milano 2015. Come sfruttare al meglio questa opportunità?
Le parole chiave sono cortesia, accoglienza e pulizia. Inoltre è indispensabile che il personale parli inglese: diversamente, è difficile riuscire a sdoganare piatti come l’osso buco o il risotto alla milanese.

I tuoi indirizzi del cuore?
A Milano vi consiglio di provare il A' Riccione, ristorante storico di pesce che ha appena cambiato gestione. Per gli amanti del churrasco, il migliore è il Barbacoa, mentre per chi apprezza la cucina argentina vi manderei al Don Juan. Tra le piccole osterie, ho un debole per Pescato e mangiato, per La Rondine –dove si mangiano i migliori involtini di spada della città- e per La rotonda di Segrino.


nicole cavazzutiUN CAFFE’ CON…
Una rubrica di Nicole Cavazzuti

Il bar? A qualcuno piace storico, ad altri moderno e polifunzionale. E il ristorante: c’è chi preferisce la trattoria, chi il locale di lusso. I Vip raccontano a Mixer Planet gusti e sogni in fatto di fuori casa. Ecco “Un caffè con…”.  Una rubrica per tutti, non solo per gli addetti ai lavori.

Un caffè con... Alessia Ventura

Un caffè con... Daniela Ferolla

Un caffè con... J-Ax

Un caffè con... Max Giusti

Un caffè con... Costantino della Gherardesca

Un caffé con... Francesca De Andrè

Un caffè con...Elisa Scheffler

Un caffè con... Andrea Delogu

Un caffè con... Marta Hazas

Un caffè con... Cristina De Pin

Un caffè con ...Benedetta Valanzano

Un caffè con... Diletta Leotta

Un caffè con... Elisa D’Ospina

Un caffè con... Matteo Maffucci

Un caffè con... Giovanni Vernia

Un caffè con... Anna Pettinelli

Un caffè con... Justine Mattera

Un caffè con...Martina Pinto

Un caffè con...Andrea Castrignano

Un caffè con ...Carlo Cracco

Un caffè con...Alessia Reato

Un caffé con... Roberta Ruiu

Un caffè con...Micol Ronchi

Un caffè con... Ricardo Dal Moro

Un caffè con... Alessandro Cattelan

Un caffè con...Chiara Francini

Un caffè con... Lidia Bastianich

Un caffè con...Natalia Angelini

Un caffè con... Benedetta Parodi

Un caffè con... Elio Fiorucci

Un caffè con... Giulia Calcaterra

Un caffè con... Chef Rubio

Un caffè con... Melita Toniolo

Un caffè con... Gabriele Cirilli

Un caffè con… Federica Torti

Un caffè con… Elenoire Casalegno

Un caffè con… Tessa Gelisio

Un caffè con… Marika Fruscio

Un caffè con… Elisa Isoardi

Un caffè con… Frank Matano

Un caffè con… Clelia D’Onofrio

Un caffè con… Paolino Ruffini

Un caffè con… Sara Brusco

Un caffè con… Michela Coppa

Un caffè con… Senit

Un caffè con… Emanuele Biggi

Un caffè con… Ana Laura Ribas

Un caffè con… Diego Abatantuono

Un caffè con… Alessandro Borghese

Un caffè con… Marisa Laurito

Un caffè con… Melissa Satta

Un caffè con… Bruno Barbieri

Un caffè con… Raul Cremona

TAG: EXPO 2015,UN CAFFE CON,ENRICO BERTOLINO,ZELIG

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top