pubblici esercizi
03 Maggio 2021Dopo la cancellazione della prima rata Imu e l’esenzione del canone Tv, per i locali pubblici dovrebbe arrivare anche l’esenzione del canone per l’occupazione del suolo pubblico per tutto il 2021.
A partire da oggi (3 maggio, ndr) alle 14 e domani dalle 9 la Quinta Commissione “Programmazione economia e bilancio” al Senato prosegue l’esame degli emendamenti al ddl 2144 (decreto Sostegni Dl 41/2021).
Tra le misure in discussione vi è l’allungamento a tutto il 2021 dell’esenzione dal canone unico per l’occupazione di suolo pubblico, che sarebbe un aiuto concreto in favore dei locali pubblici che da pochi giorni hanno riaperto.
Non si tratta dell’unica misura che il governo ha attuato per ridurre i costi fissi: ricordiamo infatti la cancellazione della prima rata Imu sempre per i locali e le strutture ricettive che hanno subito perdite nel corso della pandemia, oppure l’esenzione del canone Tv (prima al 30% e adesso totale), sempre per le stesse categorie di beneficiari.
Più generale è invece l’ipotesi di costituire un fondo da 20 milioni per andare incontro a quelle attività economiche escluse dal contributo a fondo perduto per mancanza di fatturato nei mesi che vanno dall’apertura della Partita Iva e l’inizio dell’attività vera e propria. Contributo a fondo perduto che, in ogni caso, sarà escluso dalla pignorabilità.
Per i proprietari di immobili che nel corso della crisi non hanno riscosso i canoni di locazione sarebbe inoltre al vaglio l’esenzione Irpef. Così come per i datori di lavoro che non hanno richiesto la Cassa Covid, potrebbe essere riconosciuto l’esonero dal versamento contributivo, in ogni caso da riparametrare su base mensile, senza premi Inail.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/07/2025
Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...
28/07/2025
Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...
28/07/2025
C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...
28/07/2025
Tiene botta l’intrattenimento notturno, che segna un incremento del 3-4% del fatturato complessivo rispetto allo scorso anno. I numeri sono di Silb-Fipe, che certifica una crescita...
A cura di Giulia Di Camillo
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy