fiere

09 Aprile 2020

Ego Circus lancia una mixology challenge per bartender e non solo

di DALLE AZIENDE


Ego Circus lancia una mixology challenge per bartender e non solo

Ecco una nuova sfida per alleggerire la quarantena e questa speciale fase che il mondo intero sta vivendo: #40secondstomix, challenge lanciata da Ego Circus agli amanti dell’arte della mixology, che ricorda quanto sia importante il concetto #iorestoacasa.

Ma un grande plus di questa challenge è che per ogni video condiviso, Ego Circus dona 2 euro alla Croce Rossa Italiana. Inoltre, per chi lo desidera, sarà possibile fare una donazione libera tramite la raccolta fondi suddetta sulla pagina Facebook di Ego Circus.
“Ego Circus è un format ideato per creare un momento di scambio e condivisione per la bartender community - afferma Gabriele Frongia ideatore di Ego Circus - che per una serata lascia a casa l'ego, appunto, e pensa solo a bere ottimi cocktail in compagnia. Siccome ci mancano i momenti goliardici, abbiamo pensato: ‘cerchiamo un’idea per stare vicini, seppur lontani’. E quindi #40secondstomix! Non la “solita challenge”, ma un modo di far interagire bartender e amanti della mixology, che, in 40 secondi, devono miscelare un cocktail con le provviste della quarantena, possibilmente strappandoci un sorriso!".

Come ogni challenge che si rispetti, c’è anche un premio in palio. L’organizzazione di Ego Circus ha previsto come regalo al vincitore: uno stay di una notte al Plaza Hotel Lucchesi, con inclusi aperitivo sul rooftop e cena.

COME SI PARTECIPA ALLA #40SECONDSTOMIX?

Dietro al bancone è tutto più semplice, ma in quanti sono in grado di mixare un cocktail di livello con le sole provviste della quarantena?
È arrivato il momento di dimostrarlo! Le regole sono poche e semplici:
1. La challenge è aperta a tutti, bartender e non.
2. Ingredienti: solo provviste a disposizione in casa e tanta fantasia… Non basta il “solito” Spritz!
3. Il tempo a disposizione: 40 secondi (e non uno di più) per mixare la propria creazione fatta e finita.

Di seguito i passaggi da seguire:
- Condividere il video della preparazione sul proprio account Instagram in forma di post (n. b.: non è possibile fare montaggi, tagli o accelerare la clip).
- Nella descrizione, elencare gli ingredienti utilizzati e dare un nome originale al drink.
- Nominare almeno altri due profili da sfidare, che saranno a loro volta partecipanti della challenge.
- Taggare l’account @ego.circus.

Infine, i cocktail saranno giudicati dalla giuria di Ego Circus secondo i seguenti criteri:
- originalità della ricetta;
- nome del drink;
- abilità nella preparazione;
- creatività del video.

Sono oltre 100 i video già raccolti, con partecipazioni da tutta Italia e tutto il mondo, inclusi contributi dalla Russia, Singapore, Stati Uniti, Londra, Brasile, Cina, Spagna e Cipro.
La community ha già dimostrato un alto livello di adesione all’iniziativa e ci aspettiamo che questo impulso possa aumentare ancora il livello di partecipazione, anche da settori attigui come ristorazione e turismo.

La seconda edizione di Ego Circus è iniziata il 18 dicembre e sarebbe dovuto terminare il 6 aprile ma, come immaginabile, è stata interrotto a marzo. Si tratta di una sorta di circo della mixology nato per unire sotto un simbolico tendone a spicchi rossi e bianchi, barman fiorentini, italiani e internazionali tra i più talentuosi, che possono esprimere la loro arte in un gioco di contaminazioni e suggestioni durante delle serate itineranti.

La partenza è sempre il Bar Empireo dell'Hotel Plaza Lucchesi di Firenze, che è il punto fermo di ogni serata, per poi arrivare dietro i banconi dei bar iconici della città ed è qui che gli artisti dello shaker, durante i 13 appuntamenti, sono chiamati a mettere in mostra le proprie doti e la propria bar philosophy.
Ogni sera è possibile assaggiare i drink di tre barman (uno dei quali guest barman, proveniente da un prestigioso locale nazionale) impegnati in un lavoro “spalla a spalla”.

Ecco di seguito alcuni dei nomi dei protagonisti della mixology italiana, che arricchiscono questa seconda edizione, accanto ai grandi bartender fiorentini: da Maurizio Zanni (Antiquario, Napoli) a Giulio Tabaletti (Gradisca, Genova), da Mario Farulla (Baccano, Roma) a Yuri Gelmini (Surfer’s Garden, Milano) e molti altri, che presenzieranno ad una delle serate, per presentare ad un nuovo pubblico i loro talenti e le loro creazioni.
Ogni appuntamento rappresenta una speciale opportunità: scoprire veri e propri artisti della miscelazione in trasferta e assaggiarne la cocktails list e, perché no, conoscere nuovi locali fiorentini. Un’occasione stimolante non solo per i bartender protagonisti di questa rassegna, che hanno la possibilità di scambiare le proprie conoscenze, ma anche per appassionati e addetti ai lavori.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,EGO CIRCUS,CHALLENGE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top