spirits
12 Settembre 2022Edgar Sopper partecipa a “theGINWeek” con una drink list dedicata in 4 locali milanesi per altrettante serate. Un’onda lunga destinata a proseguire fino alla Milan Fashion Week, quando i cocktail a base di gin saranno i protagonisti di tutti i locali della notte meneghina e delle più feste più in voga.
“Frutto dell’expertise della più antica distilleria d’Inghilterra - dichiara Gianluca Monaco, Marketing & New Business Director di Gruppo Montenegro -, Edgar Sopper rappresenta la voce fuori dal coro nel variegato panorama dei gin che rende omaggio alla cultura inglese, da sempre ammirata dagli italiani, grazie anche al simbolo che lo caratterizza. Vale a dire l’omonimo corvo imperiale che con la sua sagacia si finse morto per prendersi gioco del guardiano della Torre di Londra. Senza dimenticare il pack originale e molto elegante di Edgar Sopper, ispirato alle imponenti vetrate di Kew Gardens, l’orto botanico simbolo di Londra”.
L’appuntamento sarà con theGinWeek, la settimana al via dallo scorso 8 settembre dove Edgar Sopper è protagonista di quattro serate in altrettanti locali milanesi con una drink list dedicata, che celebrerà due cocktail ispirati ai grandi classici IBA, “Aviation” e “Edgar Collins”, accanto all’intramontabile “Edgar Tonic”: BOB (8 settembre); Drinc Different (9 settembre); Lacerba (10 settembre); Chinese Box (12 settembre).
“Soddisfare le richieste dei bartender in fatto di nuove tendenze - prosegue Gianluca Monaco – è l’obiettivo principale che caratterizza la strategia di crescita di Edgar Sopper. Un London Dry gin in linea con il più classico stile inglese che per caratteristiche, storytelling e design incarna perfettamente il DNA British, a volte ribelle. E proprio con questo identikit unico ci presentiamo a Milano, forti di un successo crescente tra consumatori e addetti ai lavori”.
London Dry a 40% vol., Edgar Sopper è composto da 5 botanicals, accuratamente selezionate ed estratte in modo naturale: ginepro, angelica, coriandolo, limone e pepe di cubebe. Un bouquet ricco ed equilibrato (dove emerge la nota balsamica del ginepro) e un gusto secco, ma morbido e fragrante, lasciano sul palato una piacevole persistenza balsamica e tonica-dry che lo rendono l’ingrediente ideale tanto di classici long drink, quanto di versioni più ricercate e di nuove creazioni.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
05/08/2025
Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...
04/08/2025
Spegne le sue 125 candeline Moskovskaya Vodka di Amber Beverage Group. Per celebrare il traguardo, Moskovskaya Vodka presenta un rinnovato design dell’etichetta, che unisce la...
04/08/2025
Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...
04/08/2025
Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy