caffè

25 Luglio 2017

Ecco la giuria di Fuori Fuoco Moak 2017


Ecco la giuria di Fuori Fuoco Moak 2017

Sarà Laura Serani il presidente dell'edizione 2017 dell concorso internazionale di fotografia Fuori Fuoco Moak. Vive a Parigi dove ricopre il ruolo di Présidente du Jury presso Prix Résidence pour la Photographie de la Fondation des Treilles. Presidente della giuria per la fotografia della Fondation Les Treilles dal 2015, è stata anche delegata artistica del Mois de la Photo à Paris e direttrice delle Galeries Photo et numériques e della Collezione fotografica della Fnac per l’Europa, il Brasile e Taiwan. Autore di vari libri tra i quali La fotografia tra storia e poesia, ha collaborato con diverse istituzioni culturali, come la Maison Européenne de la Photographie e l’Institut Italien de culture a Parigi e il MAMM (Museo delle Arti Multimédia di Mosca.

Annunciata anche la giuria che la affiancherà: Alberta Cuccia, giàphoto editor di Casamica, magazine bimestrale allegato del Corriere della Sera, attualmente è photo editor di Rolling Stone Italia; Vincenzo Vigo, copywriter, è stato direttore creativo in importanti agenzie italiane e internazionali come Armando Testa. Ha firmato campagne e format di successo: "Denghiu" con Aldo Biscardi per De Agostini, "The Jumper" per Sammontana, Lottomatica "La nuova smorfia", BMW "New York".

In giuria anche il fotografo e giornalista romano Maurizio Riccardi, fondatore e direttore del Gruppo AGRPress. Figlio d'arte (il padre noto fotografo della "Dolce Vita") collabora, nel settore fotografico, con le maggiori agenzie stampa italiane, tra cui l'Asca, l'Ansa, AdnKronos. A giudicare gli scatti come strumento di comunicazione marketing sarà Marco Lentini, art director di for[me]moak (agenzia pubblicitaria interna di Moak) e socio Aiap (associazione italiana design della comunicazione visiva).

L'invito lanciato dal contest a professionisti e appassionati di fotografia è di realizzare entro il 18 settembre (data di scadenza del bando) un minireportage di tre foto che abbia un legame o faccia riferimento al caffè. Ai partecipanti si chiede non solo la capacità di utilizzare la macchina fotografica, ma di sapere intercettare le proprie emozioni e trasformarle in imput per costruire una storia. Il bando parla chiaro: niente foto pubblicitarie o che lascino intendere ogni riferimento a qualsiasi brand.

La giuria di Fuori Fuoco svelerà i nomi dei tre vincitori dell'edizione 2017 il prossimo 18 novembre, durante la serata di premiazione presentata a casa Moak da Betty Senatore, voce di Radio Capital.

www.fuori-fuoco.com

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,CONCORSO,CAFFè MOAK,FUORI FUOCO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

04/08/2025

Spegne le sue 125 candeline Moskovskaya Vodka di Amber Beverage Group. Per celebrare il traguardo, Moskovskaya Vodka presenta un rinnovato design dell’etichetta, che unisce la...

04/08/2025

Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...

04/08/2025

Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...

04/08/2025

La competizione interna di Ditta Artigianale è una scuola di futuro (e una dichiarazione d’amore per il mestiere del barista)

A cura di Rossella De Stefano

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Un dispositivo portatile pensato per semplificare la gestione quotidiana dei business in espansione: dai pagamenti alla cassa, dalla gestione degli ordini a...


Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...


C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...


Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...

A cura di Giovanni Angelucci


Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...


Un dispositivo portatile pensato per semplificare la gestione quotidiana dei business in espansione: dai pagamenti alla cassa, dalla gestione degli ordini a...


Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...


C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...


Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...

A cura di Giovanni Angelucci


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top