fiere

14 Dicembre 2017

È partita oggi la Talisker Whisky Atlantic Challenge


È partita oggi la Talisker Whisky Atlantic Challenge

È partita oggi 14 dicembre da San Sebastian de La Gomera, alle ore 11:00 locali, la Talisker Whisky Atlantic Challenge, la gara di canottaggio più dura al mondo.25 team provenienti da 16 paesi sono partiti dalla piccola isola delle Canarie alla volta di Antigua, per affrontare questa vera e propria avventura della vita da 3.000 miglia nautiche per la quale ogni equipaggio si lega a enti benefici con l’intento di raccogliere fondi.

Gli equipaggi, composti da solisti, coppie, o gruppi da tre o quattro componenti, tenteranno di battere il record mondiale detenuto dai vincitori dello scorso anno, i Latitude 35, che hanno completato il percorso in soli 35 giorni. Quest’anno, non ci sono solo team provenienti da molti più paesi, tra cui Stati Uniti, Australia, Finlandia, Nuova Zelanda, Cina, Norvegia e Gran Bretagna, ma il numero di partecipanti è più che raddoppiato rispetto a quello passato.

Tra le new entry, il team Carbon Zerow, che mira al titolo di prima spedizione a impatto zero certificata ad attraversare l’Oceano Atlantico. Il team è composto da due rematori provenienti dagli Stati Uniti e due dalla Gran Bretagna. Il duo Saddle, Sand & Sea mira invece a diventare il primo a completare un triathlon da tre sfide in tre anni. Ma non sono solo i record fisici a spingere questi atleti, come dimostra il team FourOarsmen, che gareggia in memoria della madre di uno dei membri, George, e il cui obiettivo è di battere un record di beneficenza, con 250k di sterline già raccolte.

Anche le donne non vogliono essere da meno e anche in questa edizione la compagine femminile ha le sue rappresentanti che partecipano in 3 equipaggi: uno dall’Inghilterra - il trio delle Atlantic Ladies, uno dalla Norvegia - le quattro Rowegians - e infine un quartetto dalla Cina, le Kung Fu Cha-Cha.

Carsten Heron Olsen, CEO Atlantic Campaigns, ha dichiarato: “Siamo entusiasti che così tanti team provenienti da tutto il mondo siano arrivati a La Gomera per partecipare alla regata più grande mai organizzata finora. Anno dopo anno, siamo sbalorditi dai record battuti, dalla dedizione della flotta e dall’incredibile viaggio a cui abbiamo il privilegio di partecipare seguendo e sostenendo tutti i nostri partecipanti. Date le condizioni climatiche favorevoli previste per questo inverno, ci aspettiamo di ottenere i record migliori mai realizzati”.

La Talisker Whisky Atlantic Challenge è un’esperienza assolutamente unica, in grado di cambiare la vita. Ogni partecipante brucerà circa 8.000 calorie al giorno, perdendo approssimativamente il 20% del peso corporeo durante la gara. Gli equipaggi proveranno in prima persona l’impatto degli elementi tipici dell’Oceano Atlantico, dalle tempeste tropicali, a onde alte più di 12 metri, fino al caldo torrido e afoso. Remando a turni di due ore, i partecipanti dovranno lottare con la carenza di sonno per radunare le forze e scoprire di che pasta sono fatti nel bel mezzo dell’oceano. Oltre alla sfida dal punto di vista fisico, dovranno collaborare per rimanere mentalmente forti, soprattutto perché trascorreranno il giorno di Natale e la vigilia di Capodanno lontani dalle famiglie durante questa sensazionale avventura, che durerà dai 35 ai 90 giorni. Nelle avversità, saranno testimoni di momenti mozzafiato, a stretto contatto con la natura, immersi nella straordinaria vita marina e in tramonti spettacolari.

Blaire Fraser, Global Talisker Brand Manager, ha commentato: “Siamo lieti che 25 team provenienti da tutto il mondo abbiano deciso di partecipare alla competizione di quest’anno. Per noi, la Talisker Whisky Atlantic Challenge è un modo per sostenere e dare vitaa esperienze uniche per ciascun partecipante. I fratelli MacAskill, hanno remato da Eigg a Skye per fondarela distilleria Talisker in Scozia quasi 200 anni fa e, proprio come loro, questa sfida rappresenta l’avventura, la tenacia, la forza di carattere e mostra cosa significa davvero essere “Made by the sea””.

Per monitorare l’avanzamento dei team durante la gara, visitate il sito: https://www.taliskerwhiskyatlanticchallenge.com/race-tracker/

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,TALISKER,BLAIRE FRASER

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top