pubblici esercizi
05 Settembre 2013Piombo, arsenico, cromo e altri metalli pesanti sono stati trovati con un'analisi, commissionata dal Salvagente all'Università Federico II di Napoli, in 30 liquidi delle ricariche delle e-cig. In due casi (Puffit e DKS) le concentrazioni di cromo sono più alte della media del campione e in un altro lo stesso accade per il rame (Genesis). Per il piombo e' sempre superata la soglia fissata per l'acqua, e 12 casi superano la concentrazione media nel sangue degli italiani.
Per l'arsenico 20 campioni sforano entrambi i limiti. Dopo che a giugno il Salvagente aveva denunciato una presenza eccessiva di arsenico e di altri metalli pesanti nelle ricariche di sigarette elettroniche in vendita in Italia e, qualche giorno fa è stata la Francia a mostrare una presenza di sostanze potenzialmente cancerogene nel fumo elettronico, ora è di nuovo il settimanale dei consumatori italiano a sollevare pesanti interrogativi. E lo fa con un test che sara' pubblicato sul numero di domani. ''Altrettanto indefinite - osserva Il Salvagente - sono le conseguenze per la salute inalando questi metalli: contaminanti naturali o di derivazione antropica, che oltre certe concentrazioni - attesta la letteratura scientifica - esercitano un'azione tossica sulla salute, specie per effetto dell'accumulo, e sono considerati concausa di varie patologie cronico-degenerative. Ragioni sufficienti a dettare limiti in ogni settore di consumo: alimentare, cosmetico, farmacologico, ambientale''. Anche se le evidenze sull'impatto sulla salute dell'uso regolare della sigaretta elettronica sono ancora controverse, in Francia come in Italia la richiesta, ribadisce l'associazione, e' quella di una normativa, ''senza nessun pregiudizio sulla sigaretta elettronica''.
A fronte di questi dati, il Codacons chiede analisi a tappeto sulle e-cig e che il ministro della Salute disponga il sequestro dei prodotti.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/07/2025
Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...
28/07/2025
Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...
28/07/2025
C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...
28/07/2025
Tiene botta l’intrattenimento notturno, che segna un incremento del 3-4% del fatturato complessivo rispetto allo scorso anno. I numeri sono di Silb-Fipe, che certifica una crescita...
A cura di Giulia Di Camillo
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy