fiere

22 Ottobre 2015

Domani apre Host 2015


Domani apre Host 2015

Apre domani e fino al 27 ottobre il più grande appuntamento con il mondo dell’ospitalità: HOST la manifestazione leader mondiale nell’Equipment, Coffee and Food, con una prima giornata sottolineata dal convegno inaugurale dedicato ai temi di grande attualità della Tutela della proprietà industriale, internazionalizzazione delle imprese e crescita economica.

HostUn’edizione che si presenta con un identikit fitto di dati record: 2.000 espositori (+17% rispetto al 2013), di cui il 37% esteri da 47 Paesi con un aumento del 26% sul 2013, che occuperanno a maglia fitta tutto il piano terra del quartiere fieristico: 14 padiglioni, due in più rispetto alla scorsa edizione. Massicce e tutte con aumenti a doppia cifra le presenze dai Paesi leader nella produzione di food service, oltre all’Italia: Germania (+24%), Francia (+29%), il ritorno in grande stile della Spagna (+27%), mentre le aziende dagli USA crescono ancora di più, +26%, anche grazie all’inserimento di HostMilano, da parte del Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti (US Commercial Service), nella ristretta cerchia di manifestazioni internazionali dove gli USA sono presenti con uno stand ufficiale. Forti incrementi anche per Svizzera (+37,5%), Paesi Bassi (+25%), Regno Unito (+25%) e addirittura +62,5% per l’Austria e +71,5% per il Portogallo.

«Con le sue scelte orientate a un’autentica politica industriale – commenta Corrado Peraboni, Amministratore Delegato di Fiera Milano Spa – Host ha saputo anticipare e accompagnare la ripresa di settori che rappresentano altrettante eccellenze italiane nel mondo, facendo da catalizzatore anche per le imprese internazionali, che in questa edizione rappresentano il  37%, provenienti da quasi 50 Paesi. Siamo partner sempre al fianco delle aziende per soddisfare le loro esigenze a 360 gradi: non solo come facilitatori di business, ma anche come hub di confronto tra operatori, trendsetter nell’innovazione e nel lifestyle, osservatorio sui mercati, importante momento di formazione per le nuove leve».

Gli espositori incontreranno 1.500 top buyer da 60 Paesi, attentamente selezionati dal team HostMilano in collaborazione con ITA - Italian Trade Agency, tra i decisori con maggiore capacità di spesa dei mercati ad alto potenziale, ai quali si aggiungeranno i buyer che si registrano autonomamente previa verifica degli stringenti requisiti, oltre a decine di migliaia di visitatori da tutto il mondo. Il software di matching EMP - Expo Matching Program, l’agenda digitale creata da Fiera Milano per dare vita a un network internazionale, massimizza le opportunità di incontri di business mirati per tutti gli espositori e operatori.

Il Vice Ministro dello sviluppo economico Carlo Calenda ha ricordato che: «Il Salone HOST ha una grande valenza sia per il comparto dei servizi dell'ospitalità professionale, ma anche per quelli del design e dei prodotti alimentari. L’appoggio del Ministero dello sviluppo economico e dell’ICE - ha sottolineato Calenda -  che nel solo nel 2015 è stato complessivamente di 48,5 milioni di euro per le fiere - serve a proiettare al meglio una manifestazione come HOST sul mercato internazionale: potenziare la fiera dell'ospitalità avrà effetti benefici non solo per ciò che riguarda l’aumento dei buyer, ma anche su servizi e prodotti connessi al comparto e di conseguenza sull’internazionalizzazione delle nostre PMI».

«In tema di internazionalizzazione – ha aggiunto Peraboni – si è infatti rivelata vincente la collaborazione con ICE che ci ha permesso di realizzare uno scouting ancora più efficace, specie nelle economie più dinamiche, valorizzando la lunga esperienza e la conoscenza dei mercati dell’Agenzia».

Macchine super sofisticate, format innovativi, design d’avanguardia e momenti lifestyle, insieme con una food and coffee experience senza confronti, faranno di Host2015 il trendsetter per eccellenza dell’ospitalità professionale mondiale: i 5 giorni di manifestazione saranno il top di un processo che HostMilano porta avanti tutto l’anno analizzando i mercati, producendo osservatori veicolati attraverso i media di settore e anticipando le tendenze più interessanti da tutto il pianeta, anche grazie al network degli Host Ambassador, 16 top blogger internazionali pronti a cogliere “sul campo” i trend più promettenti.

Quest’anno, diverse novità renderanno ancora più efficace l’integrazione tra filiere affini del concept in 3 macro-aree: l’area Ristorazione Professionale - Pane-Pasta-Pizza presenterà focus su due nicchie in forte crescita come Laundry e Refrigerazione; sempre in sinergia con Caffè-Tea - Gelato-Pasticceria, l’area Bar e Macchine per Caffè aggrega quest’anno anche il Vending; ampliata e rinnovata la terza macro-area riservata ad Arredo e Tavola.

Di grande rilievo anche il programma di eventi: oltre 400 gli appuntamenti in calendario tra workshop, seminari, degustazioni, show-cooking, mostre e competizioni. Una vivacità che consolida Host2015 come irrinunciabile polo mondiale dell’innovazione tanto tecnologica, quanto nel lifestyle. In questo senso sono di particolare rilievo i due prestigiosi award istituiti da HostMilano e Fiera Milano in collaborazione con POLI.design e con il patrocinio di ADI - Associazione per il Disegno Industriale: HOSThinking, dedicato ai format innovativi per l’ospitalità di domani, e Smart Label, riconoscimento per i prodotti e servizi più sostenibili.

Per informazioni aggiornate su Host2015: www.host.fieramilano.it

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,HOST,HORECA,HOST 2015,CORRADO PERABONI,CARLO CALENDA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top