bevande
04 Dicembre 2012Atto vandalico in una delle aziende del Brunello di Montalcino: ignoti sono entrati nella cantina della tenuta Case Basse distruggendo l'intera produzione di vino fatta dal 2007 al 2012, circa 600 ettolitri.
Lo riporta il sito specializzato WineNews.it avendo avuto conferma da Gianfranco Soldera, proprietario della tenuta. L'incursione vandalica risalirebbe alla notte scorsa.
Dalla cantina non ci sarebbe stato nessun furto di bottiglie, vino, materiali o altri beni ma distruzione di barriques e botti. Case Basse è un'azienda di 23 ettari complessivi di cui 6,5 a vigneto per una produzione di 10.000 bottiglie all'anno.
Secondo quanto appreso, i vandali si sono introdotti nella cantina aprendo i rubinetti di botti e barriques, senza distruggerle come scritto in precedenza, e lasciando che tutto il vino Brunello contenutovi defluisse nelle fogne. In serata, i carabinieri della compagnia di Montalcino hanno precisato che sono andati perduti in questo modo 686 ettolitri di vino pregiato.
Indagini sono già in corso. Per entrare nella cantina i vandali hanno rotto una porta dotata di vetro antisfondamento; l'ambiente violato risulta privo di allarme. Prima di essere messo in commercio il Brunello di Montalcino deve invecchiare in cantina almeno cinque anni: l'atto vandalico, che ha riguardato quantità delle vendemmie che vanno dal 2007 al 2012, ha quindi distrutto l'intera produzione delle ultime sei annate.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
25/07/2025
Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...
24/07/2025
Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...
24/07/2025
Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...
24/07/2025
L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy