spirits

16 Settembre 2015

Distillerie Berta, un progetto per i lavoratori in difficoltà


Distillerie Berta, un progetto per i lavoratori in difficoltà

Un omaggio alla memoria di un uomo che ha saputo essere punto di riferimento per un intero territorio e un progetto per dare opportunità di lavoro a giovani inoccupati e disoccupati. Questa l’idea da cui è nata nel 2015 la Fondazione no profit SoloPerGian, un’iniziativa che segue il solco tracciato da Gianfranco Berta, titolare dell’omonima distilleria, figura di spicco nel panorama imprenditoriale piemontese. Un uomo dall’animo buono che, con le sue preziose intuizioni, ha contribuito non solo a portare la propria azienda al successo ma ha saputo essere un esempio, una guida, per tutti coloro che hanno avuto la possibilità di conoscerlo.

741310_865470596832490_3357485480665023189_oPer questo, a pochi mesi dalla prematura scomparsa di Gianfranco, nasce la Fondazione SoloPerGian per volontà di Berta, per proseguire il cammino da lui indicato, all’insegna della solidarietà e per rendere altre persone parte di quest’azienda che vuole essere molto più di un’impresa, ovvero una famiglia allargata. Gianfranco Berta era infatti un artigiano della sua terra, per la quale si è sempre speso in prima persona, ricoprendo per anni la carica di presidente di Confartigianato di Asti e di Astesana.

Proprio per proseguire il suo impegno nei confronti della società, la Fondazione ha come obiettivo primario il supporto degli artigiani in difficoltà e l’aiuto concreto ai giovani che vogliono apprendere un mestiere. Tra le finalità della fondazione vi sono, infatti, l’educazione al lavoro e alla salvaguardia del patrimonio, la collaborazione attiva con il territorio e l’organizzazione e promozione di corsi di formazione.

Il primo impegno, tra i numerosi intenti della Fondazione, sarà “Il piacere del vino e non solo” corso gratuito di degustazione riservato a inoccupati e studenti non lavoratori. Un percorso di avvicinamento al vino che potrà trasformare una passione in una vera e propria professione, il tutto in 11 lezioni curate dalla nota Laura Pesce docente di enogastronomia e prima donna sommelier in Italia, la quale fornirà ai partecipanti le prime basi della sommellerie e dell’enologia. Al termine del percorso, la Fondazione offrirà a colui che otterrà il miglior risultato, il prestigioso Corso Sommelier Ais suddiviso in tre livelli, per divenire Sommelier a tutti gli effetti.

Un’imperdibile opportunità di crescita che la Fondazione SoloPerGian offrirà in modo assolutamente gratuito, grazie anche alla collaborazione di alcuni noti produttori vinicoli di Langhe, Roero e Monferrato. Le lezioni si svolgeranno ogni mercoledì, dal 7 ottobre al 16 dicembre 2015, dalle ore 20.45 alle 23.00 presso la sede delle Distillerie Berta.

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

24/07/2025

Cinque regioni, decine di spiagge tra le più cool d’Italia e l’iconico blu del Venturo Spritz. Da luglio a settembre, Venturo Aperitivo Mediterraneo tocca i più importanti lidi delle coste...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top