bevande

15 Novembre 2021

Della Granda ed Enzo Boglietti insieme per Alchemy

di DALLE AZIENDE


Della Granda ed Enzo Boglietti insieme per Alchemy

Il Birrificio della Granda si sta dimostrando una fucina di idee e prodotti innovativi: la ricerca e lo sviluppo di nuove ricette e stili sono ormai il focus del birrificio, che oggi presenta l’ultima nata, una IGA (Italian Grape Ale), prodotta in collaborazione con la Cantina Enzo Boglietti.

L’incontro di due mondi solitamente distanti e quasi antagonisti, come quello del vino e della birra, è reso possibile da questa ricetta originale che coniuga il mosto d’uva e quello d’orzo per creare un ibrido dirompente. “Siamo un birrificio agricolo con forti legami al territorio e ai suoi prodotti, con questa IGA abbiamo voluto omaggiare il Piemonte ma anche l’Italia in generale. La nostra Alchemy è la storia di un incontro tra tradizioni millenarie, quella brassicola che conosciamo bene e non ci stanchiamo mai di esplorare e quella del vino che il nostro territorio omaggia e rappresenta a livello mondiale. Ci siamo voluti unire in questa avventura alchemica ad un produttore locale, Enzo Boglietti, con il quale condividiamo la passione, l’artigianalità e l’elevata qualità dei prodotti che facciamo. Siamo molto orgogliosi di aver potuto creare insieme, una birra che al momento è dell’unico stile che a livello internazionale è riconosciuto come italiano, ovvero la IGA. Un’occasione per far conoscere il nostro territorio, le nostre eccellenze e il nostro savoir faire artigiano”.

Così, Ivano Astesana mastro birraio e fondatore di Granda, ha voluto commentare la sua ultima creazione. Una birra particolare quindi che, come suggerisce il nome Alchemy, è un prodotto raro nato dalle sinergie di due mondi paralleli nell’universo del beverage.

Una birra che sa raccontare entrambe le realtà attraverso il suo carattere deciso: ambrata intensa con riflessi ramati, al palato è secca e scorrevole, dove l’aromaticità importante data dal mosto d’uva è supportata ed equilibrata dall’alta gradazione alcolica. È una birra d’autore nata per celebrare anche la stagionalità dei prodotti: creata con mosto fresco di uve Barbera sarà disponibile da ora sul sito del birrificio fino ad esaurimento, è un’edizione limitata brassata in un'unica cotta che sarà irripetibile fino alla prossima vendemmia.

TAG: LIMITED EDITION,PARTNERSHIP,COLLABORAZIONI,IVANO ASTESANA,BIRRIFICIO DELLA GRANDA,ALCHEMY,CANTINA ENZO BOGLIETTI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top