pubblici esercizi

02 Marzo 2021

Delivery: proposte e spunti dai locali

di Nicole Cavazzuti


Delivery: proposte e spunti dai locali

sopra foto di Nicole Cavazzuti 

La risorsa delivery permette di mantenere stretto il rapporto con i clienti. Nonché di pagare le spese e alcuni stipendi. Ecco le proposte e gli spunti di alcuni locali.

PINCH DI MILANO
PROPOSTA DELIVERY:
i cocktail sono ready to drink, in buste sottovuoto che contengono anche la guarnizione. La carta delivery offre una selezione di otto signature e dei classici più richiesti: Negroni, Old Fashioned e Americano. La carta food punta su burgers e sfiziosità.
LA CONSEGNA:
gli ordini sono accettati fino alle 23/23.30 ed effettuati direttamente dai ragazzi del Pinch in moto o in auto. Quando necessario, chiedono l’assistenza di JustEat.
SPUNTI DA COPIARE:
per stimolare gli ordini, il Pinch propone il Combo: sei drink a scelta al prezzo speciale di 35 euro (al posto di 7 euro per i classici e 8 euro per i signature). Inoltre, per chi ordina entro le 19, in omaggio con i drink c’è l’aperitivo costituito da un pacchetto di pop corn appena fatti e sfiziosità come la polenta fritta.

AL PONT DE FERR DI MILANO
PROPOSTA DELIVERY:
primi piatti di pasta fresca da assemblare e cuocere in tre minuti, dai ravioli ripieni di ossobuco al burro e salvia (12 euro) alle tagliatelle da abbinare a diversi sughi e secondi come il polpo e patate (16 euro) o il brasato con il purè (16 euro) e selezione di bottiglie di vino. Le materie prime sono fresche di giornata e mantenute nell’abbattitore. Vengono consegnate al cliente pronte per l’uso e, su richiesta, ancora congelate. “C’è chi non ama o non ha tempo di cucinare e fa la spesa per tutta la settimana. Il kit è infatti dotato di tutto quelle che serve per preparare il piatto da cima a fondo”.
LA CONSEGNA:
su prenotazione, entro le 16 del pomeriggio. È la stessa Maida Mercuri a consegnare i kit. Quando le richieste sono talmente tante da non poterle gestire, Maida si affida alla piattaforma Cosaporto. “Mediamente, queste società chiedono tra il 30 e il 25% a ordine. Evidentemente, chi riesce a gestire in modo autonomo il servizio ha dei margini di ritorno maggiore. C’è da dire che con le restrizioni in vigore a Milano la sera in giro in auto o in moto non c’è nessuno e di giorno il traffico è decisamente ridotto”, osserva la titolare di Al Pont de Ferr.
SPUNTI DA COPIARE:
bella l’idea dei “Quattro salti in padella” di qualità e gourmet.

SPIRITS BOUTIQUE DI OLBIA
Emilio Rocchino, dopo una lunga esperienza negli hotel 5 stelle, nel 2017 ha aperto nel centro storico di Olbia Spirits Boutique negozio specializzato in vendita di distillati e liquori, dotato di area cocktail bar. Lo scorso anno, in occasione del centenario del Negroni, insieme alla distilleria Macchia Mediterranea aveva già realizzato un Negroni ready to drink speciale, il Negroni Macchia. Un cocktail pre-batch imbottigliato in una contenitore da mezzo litro. E coerente con la sua intuizione in fatto di spendibilità dei drink pronti per l’uso, da marzo ha introdotto il delivery cocktail proponendo una selezione di pre-batch imbottigliati e prodotti direttamente in diverse distillerie. Non basta: a settembre ha incrementato l’offerta con Dr Koron, linea di quattro cocktail imbottigliati dalla distilleria Lucrezio R di Berchidda, pensati e realizzati insieme a Sebastiano Rau. Due classici ovvero Negroni e Americano e due signature: l’Aperisardo (aperitivo, vermouth bianco e bitter) e l’Amaranto (aperitivo, amaro, bitter e vermouth bianco). “Sono soddisfatto. Non tanto in termini economici, perché i guadagni sono minimi, ma perché i clienti apprezzano il servizio”, commenta.

La risorsa delivery

TAG: RISTORANTI,MILANO,MISCELAZIONE,CONSEGNA A DOMICILIO,FUORI CASA,JUST EAT,PINCH,FOOD DELIVERY,DELIVERY,TAKE AWAY,PUBBLICO ESERCIZIO,MILANO DA BERE,CONSEGNA,PINCH MILANO,ASPORTO,COVID,LOCKDOWN,COVID-19,DELIVERY COCKTAIL,MIXER 332,SPIRITS BOUTIQUE,PONT DE FERR

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top