attrezzature

26 Ottobre 2017

Dalla Corte Dc Pro XT: un nuovo passo avanti


Dalla Corte Dc Pro XT: un nuovo passo avanti

Un’icona intramontabile delle macchine espresso Dalla Corte è stata presentata a Host17, ancora più elegante, funzionale e performante, la nuova Dc Pro XT - temperature control.

La costanza termica è il primo requisito di qualsiasi macchina per caffè, ma anche il più difficile da raggiungere. Dalla Corte da sempre assicura le migliori performance al barista: per prima ha realizzato la tecnologia multiboiler a gruppi indipendenti, che grazie all’indipendenza tra i gruppi e tra questi e la caldaia, assicura precisione e costanza della temperatura di erogazione.

Nel 2015, con il lancio della macchina espresso Mina, ha introdotto una nuova tecnologia brevettata, la DFR - Digital Flow Regulation, che gestisce elettronicamente il flusso dell’acqua, con un controllo perfetto della quantità erogata sulla coffee cake in ogni fase e del volume totale erogato.

Questa rivoluzionaria innovazione è parte integrante della nuova Dc Pro XT che offre un Controllo Superiore della Temperatura, attraverso i dati forniti dalla sonda di temperatura e dal regolatore elettronico di flusso. La prima controlla l’esatta temperatura dell’acqua, mentre la sonda di flusso rileva la velocità d’ingresso e il volume di acqua immesso nel gruppo. Grazie all’incrocio inedito e geniale di queste informazioni, la macchina è in grado di determinare in tempo reale l’esatto quantitativo di energia da conferire a ogni gruppo per raggiungere con rapidità e precisione la temperatura impostata, con una costanza termica mai ottenuta prima. Test di laboratorio hanno, infatti, rilevato un margine di errore massimo di 0,2°C, una precisione che nessun’altra macchina sul mercato può raggiungere.

Ergonomia, controllo, estetica

Il dialogo costante con i baristi permette a Dalla Corte di rispondere al meglio alle loro esigenze, non solo da un punto di vista termico, ma anche ergonomico ed estetico. Le manopole vapore nella Dc Pro XT sono state sostituite da due pratiche leve, che alzate danno il via alla fuoriuscita del vapore per chiuderlo una volta abbassate. Attraverso il pratico schermo touch a colori al centro del frontale si controllano con la massima semplicità le principali funzioni, come la temperatura in caldaia, le dosi, i settaggi della macchina. Sopra ogni gruppo i pulsanti ora sono tre (dose singola, doppia, continua), sormontati da un display che indica la temperatura dell’acqua, la quantità erogata e la durata di ogni erogazione, affinché il barista possa tenere tutto sotto controllo.

La Dc Pro XT può essere collegata fino a tre grinder dc one o un grinder dc two attraverso il Grinder Control System, la soluzione professionale per mantenere un’estrazione del caffè ottimale: il sistema controlla e aggiorna automaticamente la macinatura al variare dei parametri di estrazione. La macchina disegnata dall’industrial designer svizzero ThomsLiebe, da sempre simbolo di eleganza e funzionalità, è disponibile nei colori Dynamic White, Total White, Dynamic Dark e Total Dark.

Cuore green

L’indipendenza dei gruppi della tecnologia multiboiler consente un notevole risparmio energetico: da sempre, Dalla Corte permette consumi energetici contenuti, che per prima ha certificato: per questo è amica dell’ambiente nonché della gestione economica del locale. Dalla Corte è stato il primo costruttore di macchine espresso professionali ad adottare per tutte le sue macchine materiali lead free, senza piombo. Grazie a ciò le parti della macchina a contatto con l’acqua non rilasciano sostanze nocive per la salute né pregiudicano la qualità del prodotto finale.

Con Dc Pro XT Dalla Corte ha realizzato una macchina espresso che possiede le quattro qualità fondamentali per un barista: affidabilità, sicurezza, etica insieme a performance uniche, per estrazioni sempre perfette. 

www.dallacorte.com

TAG: DALLA CORTE,DC PRO XT

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

01/08/2025

Vendite stabili a 1,53 miliardi di euro e utile netto in calo (-6%) nel primo semestre 2025 di Campari Group. Dopo la recente cessione in Italia di Cinzano al Gruppo Caffo 1915, l'azienda...

01/08/2025

La competizione interna di Ditta Artigianale è una scuola di futuro (e una dichiarazione d’amore per il mestiere del barista)

A cura di Rossella De Stefano

01/08/2025

Con l’arrivo di agosto, tradizionalmente il mese delle vacanze per la maggior parte degli italiani, si assisterà al cambiamento negli stili di vita e nei comportamenti alimentari. Anche per...

31/07/2025

Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Cinque regioni, decine di spiagge tra le più cool d’Italia e l’iconico blu del Venturo Spritz. Da luglio a settembre, Venturo Aperitivo Mediterraneo tocca i più importanti lidi delle coste...


Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...


Un dispositivo portatile pensato per semplificare la gestione quotidiana dei business in espansione: dai pagamenti alla cassa, dalla gestione degli ordini a...


Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...


L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...


Cinque regioni, decine di spiagge tra le più cool d’Italia e l’iconico blu del Venturo Spritz. Da luglio a settembre, Venturo Aperitivo Mediterraneo tocca i più importanti lidi delle coste...


Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...


Un dispositivo portatile pensato per semplificare la gestione quotidiana dei business in espansione: dai pagamenti alla cassa, dalla gestione degli ordini a...


Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top