09 Giugno 2018
Con la Legge di Stabilità 2018 è stato previsto l’obbligo per i datori di lavoro di pagare gli stipendi con mezzi tracciabili per evitare di far “firmare” una busta paga di importo più alto di quanto effettivamente percepito dal dipendente. Ad oggi ricordiamo che è possibile pagare in contanti gli stipendi fino ad euro 2.999, classica soglia prevista dalla normativa antiriciclaggio per le transazioni in contante.
Dal 1 luglio 2018 quindi sarà obbligatorio corrispondere le retribuzioni ed eventuali anticipi, solo con mezzi tracciati quali ad esempio:
– bonifico;
– strumenti di pagamento elettronico;
– pagamenti in contanti allo sportello bancario/postale;
– assegno consegnato direttamente al lavoratore.
La firma sulla busta paga non costituirà più prova del pagamento, la quale sarà data solo dalla ricevuta del bonifico, o dalla fotocopia dell’assegno o di altra ricevuta.
PER QUALI TIPOLOGIE DI RAPPORTI DI LAVORO?
L’obbligo vale per tutti i tipi di lavoro subordinato, a prescindere dalla durata e modalità di svolgimento, comprese quindi le collaborazioni coordiante e continuative e i rapporti di lavoro instaurati dalle cooperative con i propri soci. L’obbligo non si applica al settore pubblico e al lavoro
domestico.
SANZIONI
Per ogni violazione si applicherà una sanzione amministrativa da 1.000 a 5.000 euro.
Il dr. Walter Pugliese risponde alle domande inoltrate a: info@studiowpugliese.it che verranno pubblicate sui prossimi numeri del mensile. Chi volesse inviare le domande autorizza MIXER a pubblicare i suoi riferimenti (nome, cognome, indirizzo e-mail) a meno di esplicita richiesta contraria.
Studio Walter Pugliese
tel. 02/36755000
fax 02/83428751
info@studiowpugliese.it
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/07/2025
Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...
28/07/2025
Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...
28/07/2025
C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...
28/07/2025
Tiene botta l’intrattenimento notturno, che segna un incremento del 3-4% del fatturato complessivo rispetto allo scorso anno. I numeri sono di Silb-Fipe, che certifica una crescita...
A cura di Giulia Di Camillo
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy