bevande

05 Novembre 2019

Cuvage Asti DOCG “Acquesi” è World Champion Sparkling Aromatic

di DALLE AZIENDE


Cuvage Asti DOCG “Acquesi” è World Champion Sparkling Aromatic

Proviene da uve coltivate nei vigneti sulle colline intorno alla città di Acqui Terme, terroir storicamente vocato alla spumantistica, è prodotto nelle cantine di Cuvage e fa parte della linea di vini di territorio a marchio Acquesi: il Cuvage Asti DOCG “Acquesi”, eletto numero uno al mondo dallo Champagne & Sparkling Wine World Championships nella categoria delle bollicine aromatiche, porta in alto il prestigio dell’arte spumantiera piemontese e conquista il palcoscenico di Londra.

Questo il gran finale di “Live Show Sparkling Night”, la serata organizzata il 4 novembre da Cuvage, casa spumantiera del gruppo Mondodelvino SpA, conclusasi proprio con la proclamazione dei vincitori della celebre competizione internazionale, seguita in una diretta live che che ha unito Londra, Milano e Priocca (CN) grazie alla collaborazione con Cantina Social, il team internazionale di wine informers che in tre anni ha raggiunto un seguito di 100mila followers. Un appuntamento alla scoperta dei vini prodotti da Cuvage, la cantina piemontese fondata ad Acqui Terme nel 2011, che punta sui vitigni autoctoni per esaltare un terroir unico e una tradizione storica come quella delle bollicine. Inaugurata con una Masterclass sul “Re degli aromatici del Piemonte”, guidata da Paolo Massobrio in collaborazione con l’enologo Loris Gava, la serata dedicata a Cuvage ha proposto una cena degustazione con i migliori spumanti della cantina. Per quattro anni consecutivi i vini di Cuvage sono stati degustati e premiati dalla massima autorità in materia di champagne e bollicine, Tom Stevenson, coronando l’edizione 2019 con una vittoria importante. Quest’anno infatti il Cuvage Asti DOCG “Acquesi” si è aggiudicato ben tre premi: Best in Class Asti Dolce, Best Asti e World Champion Sparkling Aromatic, premio che per la prima volta in assoluto viene assegnato in questa categoria.

“E’ un onore ricevere questo premio, che rappresenta un grande riconoscimento oltre che per la nostra azienda anche per l’intero territorio piemontese e per l’Italia. Un tributo ad una denominazione antica che oggi merita di essere rilanciata.” Queste le parole di Alfeo Martini, fondatore e presidente del gruppo Mondodelvino.

Il Cuvage Asti DOCG “Acquesi” fa parte della linea di territorio che l’azienda Cuvage dedica alla città di Acqui Terme. Prodotto da una una accurata selezione complementare di uve di Moscato bianco, coltivate nei terreno marneo-calcarei della catena collinare che si estende dalla zona di Acqui fino a Cossano Belbo con picchi in vigneti della zona di Mango, e realizzato con il Metodo Martinotti lungo (con affinamento minimo di 4 mesi in autoclave), è uno spumante dal color giallo paglierino, dal profumo fresco e intrigante con sentori di fiori bianchi, pesche e scorza di agrumi. Ottimo da gustare accompagnato a pasticceria secca, crostate o pesche ripiene.

TAG: PREMI,RICONOSCIMENTI,SPUMANTE,ASTI DOCG,ALFEO MARTINI,MONDODELVINO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top