05 Febbraio 2019
Sicuramente meno diffusa della giapponese, ma in espansione, è la cucina coreana. Al momento sono 18 i ristoranti a Milano, ma ce ne sono in tutte le grandi città: alcuni sono più fedeli alla tradizione, altri un po’ più adattati ai gusti europei. La cucina coreana è a base di verdure, riso e carne ed è caratterizzata dall’uso della fermentazione come mezzo di conservazione per gli alimenti. Il più noto è il Kimchi, una pietanza che si ottiene attraverso la fermentazione del cavolo con altri ingredienti quali peperoncino, sale, cipollotti. Ci sono poi le salse fermentate: ganjang (salsa di soia), dwenjang (pasta di fagioli di soia fermentati), gochujang (pasta di peperoncino).
[caption id="attachment_151750" align="aligncenter" width="300"] Un cuoco al lavoro nella cucina di un ristorante coreano[/caption]
Accompagnano i piatti di carne – come il Bulgogi, manzo marinato alla griglia – o il Japchae, a base di spaghetti di patate dolci e verdure, funghi e carne in salsa di soia, in cui tutti gli ingredienti vengono cotti a parte prima di essere messi insieme. Il processo di fermentazione garantisce alle specialità coreane proprietà nutrizionali, nel rispetto dell’antica visione coreana secondo cui il cibo è anche medicina e deve rispettare i principi di armonia dello ying e yang. La Corea sta investendo molto per far conoscere il proprio patrimonio culturale e gastronomico in Italia, organizzando nelle principali città “settimane” di eventi aperti al pubblico.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
25/07/2025
Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...
24/07/2025
Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...
24/07/2025
Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...
24/07/2025
L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy