caffè

09 Ottobre 2019

CSC ad Host: qualità costante, attenzione alle persone e all'ambiente

di DALLE AZIENDE


CSC ad Host: qualità costante, attenzione alle persone e all'ambiente

A Host 2019 alcune delle torrefazioni affiliate a CSC - Caffè Speciali Certificati propongono il gusto unico di caffè 100% di piantagione, dalla quantità costante e garantita, da apprezzare in purezza o in miscela, in espresso o realizzati con diversi metodi di estrazione. Le coordinate per orientarsi con facilità tra i padiglioni di Fieramilano dal 18 al 22 ottobre.

Padiglione 14
Presso lo stand E32 Le Piantagioni del Caffè si presenta con uno stand rinnovato, al cui interno spicca l’ampia gamma di caffè suddivisa in sei Profili Colore del Gusto, con assaggi guidati in espresso e filtro, per realizzare un viaggio sensoriale attraverso i diversi profili organolettici, definiti dai colori. In primo piano una bevanda esclusiva messa a punto dopo lunghe ricerche: la Kombucha di San Luis. Unisce una piacevole dolcezza e il profilo aromatico di un caffè certificato CSC proveniente dalla Finca San Luis (El Salvador), a un buon corpo e una lieve acidità: dal suo lancio lo scorso anno, ha ottenuto un deciso consenso da parte di una clientela finale sempre più affezionata.

L’autentica granita siciliana al caffè realizzata con la miscela La Pregiata certificata CSC, è la gustosa protagonista di alcuni eventi in programma presso lo stand di Barbera 1870, stand F40-G39. L’Antica torrefazione siciliana presenta la nuova linea di capsule e cialde 100% compostabili realizzate esclusivamente con caffè provenienti da agricoltura biologica Fairtrade (equosolidale). Eccellenti espressi all’ampio banco bar e il piacere di estrazioni a filtro realizzate con i caffè di piantagione certificati.

Padiglione 18
Le coordinate di Goppion Caffè sono F50-G51. Qui la Torrefazione di Preganziol (TV) si presenta con uno stand aperto e ricettivo, come nelle precedenti edizioni. Protagonista, con i suoi colori vivaci che attirano l’attenzione, l’area dedicata a Nativo, miscela di caffè provenienti da coltivazioni biologiche e certificata Fairtrade. Spicca poi con il suo nuovo pack la miscela Espresso di Piantagione, composta da Arabica selezionati di origine brasiliana, centroamericana ed etiopici certificati CSC. Uno spazio è poi dedicato alle estrazioni in infusione, con la french press, e a filtro, con il V60.

Padiglione 24
Per chi vuole conoscere da vicino la realtà, la filosofia aziendale e i prodotti di Mondi Caffè, l’appuntamento è per venerdì 18 ottobre allo spazio To Coffee, stand V50-Z49. Qui per l’intera giornata è protagonista la Torrefazione romana con la sua storia, il cammino che prosegue da più di vent’anni con CSC e ciò che per il suo titolare, Franco Mondi (che sarà presente presso lo stand ogni giorno della manifestazione fieristica), rappresenta un tema decisamente attuale qual è la sostenibilità. In degustazione i suoi caffè certificati CSC realizzati espresso e con altri metodi di estrazione e presentati attraverso workshop formativi e d’intrattenimento ai quali è possibile partecipare. Per informazioni sull'agenda: francesca.surano@mondicaffe.it

Il marchio CSC - Caffè Speciali Certificati, garantisce il livello superiore dei caffè dei propri associati. E’ il risultato di procedure rigorose che coinvolgono ogni fase del ciclo produttivo, elaborate per ottenere, anno dopo anno, con continuità, uno standard qualitativo certo e dimostrabile. A ciò si unisce una particolare attenzione agli aspetti ambientale e sociale: “Nella scelta dei produttori premiamo chi si mostra rispettoso dei lavoratori, della qualità del prodotto e dell’ambiente - afferma Enrico Meschini, presidente CSC -: paghiamo il caffè al di sopra delle attuali quotazioni, perché per noi il lavoro deve essere remunerato, sempre. Garantire dei margini significa inoltre permettere a chi coltiva di fare la giusta manutenzione e di realizzare interventi mirati al mantenimento e all’innalzamento qualitativo”.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,WORKSHOP,CSC - CAFFè SPECIALI CERTIFICATI,ENRICO MESCHINI,SPECIALE HOST 2019

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top