pubblici esercizi
13 Marzo 2015«L’infiltrazione malavitosa nei locali pubblici è un fenomeno tristemente noto, seppur assolutamente ristretto, contro il quale da anni Fipe sta lottando».
Questo il commento di Lino Enrico Stoppani, presidente nazionale di Fipe-Confcommercio, Federazione che rappresenta le oltre 300.000 imprese del settore della ristorazione e intrattenimento in Italia, alle dichiarazioni di Coldiretti sulla presenza della criminalità nei ristoranti. «Fipe - Confcommercio ha una posizione chiara: necessità di rafforzare fiducia, collaborazione e sostegno alla Magistratura e alle Forze dell'Ordine, ed interventi sulla burocrazia e sulle procedure degli appalti. Sollecitiamo verifiche puntuali sul possesso e mantenimento dei requisiti morali e professionali, sulla titolarità effettiva delle attività, sul monitoraggio degli avviamenti commerciali pagati e sulla individuazione di alert sintomatici di possibili investimenti criminosi. Ogni anno - prosegue Stoppani - Confcommercio organizza la giornata “Legalità: mi piace” per diffondere cultura e attenzione sul tema. Anche a causa della crisi si è visto un aumento dell'infiltrazione della criminalità nel tessuto sano delle imprese, e le rappresentanze, che aggregano imprese sui territori e nelle categorie, sono il “primo argine” contro l’illegalità, perché associarsi o mettersi insieme significa per gli imprenditori sentirsi meno soli, anche contro il crimine».
«Spiace notare - conclude Stoppani - che Coldiretti lanci il sasso contro i pubblici esercizi e dimentichi le numerosissime aziende agricole confiscate alla Mafia nel corso degli anni».
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
25/07/2025
Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...
24/07/2025
Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...
24/07/2025
Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...
24/07/2025
L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy