caffè

08 Giugno 2016

Corsini, un contest per trovare il momento perfetto per un buon caffè


Corsini, un contest per trovare il momento perfetto per un buon caffè

Quale è “il momento perfetto” per un buon caffè? E’ questo l’hashtag scelto da Caffè Corsini per raccontare la passione per il caffè, la stessa che la contraddistingue fin dalla sua fondazione, avvenuta a Arezzo nel 1950. L’azienda, leader nel settore del food & beverage e portatrice del Made in Italy nel mondo, lancia il contest fotografico #ilmomentoperfetto, che da mercoledì 8 giugno al 7 luglio premia gli scatti più belli. In palio anche un viaggio in Kenya per due persone, con soggiorno all inclusive in un resort per sette giorni, in un luogo unico che ospita meravigliose piantagioni di caffè.

Per partecipare, basta iscriversi al sito dedicato, compilando l’apposito form e condividendo le foto degli attimi più preziosi, che ritraggono il proprio momento ideale per godersi un buon caffè, in compagnia di amici, con la famiglia, o da soli per un momento di relax. Che sia caldo, freddo, macchiato, lungo, corto, servito in modalità espresso o filtro, secondo le tendenze più internazionali di consumo, il caffè infatti è da sempre protagonista delle nostre giornate, dalla carica al mattino, allo studio e al lavoro, fino ai momenti più “social” e serali.

Ogni giorno sarà possibile aggiudicarsi l’instant win, che consente di ricevere a casa propria confezioni in omaggio delle migliori selezioni dei caffè della Corsini, scelti con cura nei paesi d’origine. I concorrenti dovranno caricare una propria fotografia (fino a un massimo di tre contributi diversi a testa, in tutto il periodo del concorso), che saranno moderati dalla Caffè Corsini. Le foto giudicate in tema saranno pubblicate in un’apposita gallery entro 24 ore e saranno votabili dagli utenti che a propria volta si saranno iscritti al concorso.

Si potrà poi partecipare all’estrazione finale, che sarà il 14 luglio, dove una giuria specializzata selezionerà le foto più significative in base all’originalità e alla creatività, attribuendo premi quali la macchina ”Gran Riserva” per caffè Espresso della Caffè Corsini, con sistema a capsule compatibili Nespresso e 100 capsule assortite, e un viaggio in Kenya per due persone.

Caffè Corsini, attualmente diretta da Patrick Hoffer, è presente in oltre 60 paesi del mondo, nei department store più importanti. La sua filosofia concilia passione, qualità, innovazione, etica e una ricerca continua. I chicchi di caffè, provenienti dalle diverse origini, vengono selezionati singolarmente, attraverso viaggi alla ricerca di miscele pure, per portare in tavola e al bar un gusto che non è solo frutto di numeri e macchine, ma di volti, di aroma e di culture di terre diverse. Come la Colombia, il Brasile, la Jamaica, il Kenia, l’India, El Salvador, il caffè selvatico Harenna, proveniente dall’Etiopia, e il Guatemala Huehuetenango, entrambi presidio Slow Food. Dalla linea Caffè Corsini, alla linea Compagnia dell’Arabica, fino alla nuova linea Ditta Artigianale, che propone “specialty coffee" tostati freschi e scelti da micro-torrefazioni, i prodotti coprono a 360° ogni potenziale domanda di consumo. Tra i prodotti disponibili, il caffè in grani, quello macinato, le cialde, l’american coffee, l’orzo, i caffè provenienti dalle agricolture biologiche, fino al ginseng e la linea di infusi, te’ e tisane Corsini. Inoltre, l’azienda produce anche cialde e capsule compatibili con le maggiori marche di macchine da caffè.

Attualmente la Caffè Corsini è impegnata in “I love lions”, per sensibilizzare al tema e contrastare la possibilità che l’animale scompaia nell’arco di 10-15 anni. Infatti in Africa il numero dei leoni è sceso dell’80% - da 200 mila a 30 mila - nell’arco di 40 anni, a causa del bracconaggio, della caccia legale e dell’antropizzazione dei territori. La campagna, che ha il patrocinio di National Geographic Italia, vede la diffusione di uno “short movie”, legato a una raccolta fondi internazionale destinata all’associazione no profit Wildlifedirect (http://wildlifedirect.org/ <http://wildlifedirect.org/> ). All’iniziativa, è correlata una donazione legata alla vendita dei prodotti della linea “Kenya” di Caffè Corsini.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,CONTEST,CAFFè CORSINI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top