02 Dicembre 2015

Consegne intelligenti del food: Cosa ti porto?


Consegne intelligenti del food: Cosa ti porto?

Le consegne del cibo a domicilio si innovano con Cosa ti porto?. La start up dei giovani vicentini Edoardo Monte e Andrea Galla, non solo permette di ordinare online e ricevere a casa o in ufficio il proprio pranzo o la propria cena, ma si propone come nuovo modello di business per ristoranti, pizzerie, locali etnici o tradizionali, fast food, gelaterie. Cosa ti porto? offre tecnologia e logistica ai locali che cercano un servizio esterno per abbattere costi di personale e mezzi di trasporto. Allo stesso tempo permette di evadere gli ordini indipendentemente da dove arrivano (portale, app, ristorante o altri servizi di ordinazione) riuscendo così a raggiungere tutto il mercato e non solo gli iscritti al sito.

Cosa ti porto?Fondata a febbraio di quest'anno, con in attivo oltre quattromila consegne, Cosa ti porto? è la prima società in Europa a proporre un servizio di questo tipo.
«Quello che stiamo facendo – spiega Edoardo Monterivoluziona il concetto di consegna a domicilio, in un contesto in cui il mercato degli operatori che si occupano di food ordering sta crescendo sempre più. Rispetto agli altri operatori, noi  offriamo la consegna indipendentemente da dove l'ordine arriva. Che sia da un iscritto del nostro portale, direttamente dal ristorante che riceve l'ordine al telefono o da un altro operatore. Con questo sistema riusciamo a raggiungere la totalità dei consumatori e non solo quelli che utilizzano piattaforme on line per creare i propri ordini».

Per fare questo è stata messa a punto una procedura delle consegne totalmente informatizzata. Cosa ti porto? lascia in dotazione alla rete di ristoranti tutti gli strumenti utili a gestire l'ordine, il ristoratore dovrà solo pensare alla preparazione dei piatti. Il software analizza quindi in tempo reale tutti i dati scambiati tra i soggetti coinvolti – cliente, ristoratore, carrier e centro di controllo – massimizzando l'efficienza della logistica.

Il servizio è attualmente attivo con 26 ristoranti nella città di Vicenza, ma l'obiettivo è quello di replicare il sistema in tutto il territorio nazionale. La società per l’89% appartiene ai due soci fondatori, per il resto è sostenuta da una rete di 11 soci investitori formati da imprenditori e società finanziarie che appoggiano il progetto. Cosa ti porto? Ha anche una App disponibile per Android e presto anche per iOS.
Ulteriori informazioni su www.cosatiporto.com

TAG: CONSEGNE A DOMICILIO,COSA TI PORTO?,EDOARDO MONTE,ANDREA GALLA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

04/08/2025

Spegne le sue 125 candeline Moskovskaya Vodka di Amber Beverage Group. Per celebrare il traguardo, Moskovskaya Vodka presenta un rinnovato design dell’etichetta, che unisce la...

04/08/2025

Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...

04/08/2025

Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...

04/08/2025

La competizione interna di Ditta Artigianale è una scuola di futuro (e una dichiarazione d’amore per il mestiere del barista)

A cura di Rossella De Stefano

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Un dispositivo portatile pensato per semplificare la gestione quotidiana dei business in espansione: dai pagamenti alla cassa, dalla gestione degli ordini a...


Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...


C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...


Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...

A cura di Giovanni Angelucci


Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...


Un dispositivo portatile pensato per semplificare la gestione quotidiana dei business in espansione: dai pagamenti alla cassa, dalla gestione degli ordini a...


Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...


C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...


Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...

A cura di Giovanni Angelucci


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top