pubblici esercizi

03 Dicembre 2013

Concorrenza fuoricasa: l'ibrido di Feltrinelli

di Manuela Falchero


Concorrenza fuoricasa: l'ibrido di Feltrinelli

Le insidie per i bar tradizionali vengono però anche da “big” operanti in settori che ben poco hanno a che fare con l’alimentazione. Un esempio concreto in tal senso è dato da Feltrinelli.

Storica casa editrice, nonché catena di librerie presenti sull’intero territorio nazionale, l’insegna ha dato recentemente vita al formato Red, acronimo le cui iniziali corrispondono allo slogan Read, Eat, Dream. Il progetto, consiste in un ibrido che accosta, associa e mescola il piacere della lettura a quello del cibo. La formula prevede infatti che in uno stesso negozio coesistano una libreria fornita di un rispettabile assortimento di titoli (nell’ordine dei 5.000 volumi), un reparto di cartoleria e oggettistica, un’area food, destinata a ospitare alimenti e vini della tradizione italiana, e uno spazio intermente dedicato alla ristorazione, gestito da Antica Focacceria San Francesco, pilastro della ristorazione palermitana acquisito da Feltrinelli lo scorso febbraio.

Uno spazio, quest’ultimo, dove poter gustare il meglio del Made in Italy lungo tutta la giornata, grazie a un orario di apertura prolungata che va dalle 7.30 alle 23.00. Anche in questo caso, dunque, l’iniziativa interessa la fascia cruciale della colazione, per la quale è previsto l’allestimento di buffet a tema, postazioni self service che richiamano ciascuna uno stile di vita o un’ambientazione: pane casareccio e miele per “La colazione di una volta”; fermenti lattici e biscotti integrali per “La partenza salutista”; Nutella a volontà per “La colazione del goloso”. Nel week end, invece, quando l’apertura è fissata per le 10.00 del mattino, vengono allestite due versioni di brunch: Light e Prestige.

Il format, che conta anche su elementi di richiamo come wi-fi gratuito e tablet disponibili per la libera navigazione, rappresenta un asset importante nella politica espansiva di Feltrinelli, come ben testimoniano le ultime inaugurazioni: l’anno scorso quella in via del Corso a Roma (che per problemi strutturali del palazzo in cui si trova, ha però dovuto interrompere l’attività, ndr), seguita da quella di Parma e a settembre quella del negozio di piazza Gae Aulenti a Milano. Due debutti molto probabilmente destinati ad essere i primi di una serie più lunga, a giudicare dal fatto che a primavera dell’anno prossimo è già stata stabilita l’apertura di un punto di vendita in Piazza della Repubblica a Firenze.

Fuoricasa: la sfida dei "grandi" ai bar tradizionali

I nuovi format: Autogrill    McDonald's    Feltrinelli

TAG: CAFFè DIEMME,CAFFETTERIE,INSEGNE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/07/2025

Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...

28/07/2025

Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...

28/07/2025

C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...

28/07/2025

Tiene botta l’intrattenimento notturno, che segna un incremento del 3-4% del fatturato complessivo rispetto allo scorso anno. I numeri sono di Silb-Fipe, che certifica una crescita...

A cura di Giulia Di Camillo

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Nuova campagna social per Gin Tabar con Esmeralda Castrogiovanni Colori del celebre Sips di Barcellona. Il gin emiliano firmato Casoni Liquori è pronto a conquistare il pubblico...


Epta, leader globale nella refrigerazione commerciale, e Hauser, azienda austriaca con una forte presenza nei mercati dell’Europa Centrale e Orientale, annunciano di aver firmato un accordo in base...


Continua il successo di Lemon Spritz, prodotto dell’azienda veneta Bottega che ha saputo interpretare la sempre maggior richiesta da parte del mercato di cocktail ready to drink e che si...


E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Nuova campagna social per Gin Tabar con Esmeralda Castrogiovanni Colori del celebre Sips di Barcellona. Il gin emiliano firmato Casoni Liquori è pronto a conquistare il pubblico...


Epta, leader globale nella refrigerazione commerciale, e Hauser, azienda austriaca con una forte presenza nei mercati dell’Europa Centrale e Orientale, annunciano di aver firmato un accordo in base...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top