spirits

16 Ottobre 2019

Compagnia dei Caraibi punta all'Europa dal Bar Convent di Berlino

di DALLE AZIENDE


Compagnia dei Caraibi punta all'Europa dal Bar Convent di Berlino

Si è chiuso da pochi giorni il Bar Convent di Berlino e Compagnia dei Caraibi ne ha colto l’opportunità per mostrare un nuovo volto, che proprio alla fiera berlinese ha colpito per concretezza e ambizione. Gli ultimi anni sono stati caratterizzati da importanti dati di crescita sia per i brand distribuiti che per l’azienda stessa, portandola a distinguersi per innovazione e ricerca nel mercato italiano dell’import e della distribuzione.

Ora lo sguardo dell’azienda piemontese volge anche all’Europa, con una proposta per l’export nel continente rappresentata dal nuovissimo catalogo Compagnia dei Caraibi Progressive, 34 brand premium da 6 paesi di cui l’azienda detiene anche il diritto di distribuzione in Europa.

[caption id="attachment_166332" align="alignleft" width="150"] Whiskey Sierra Norte[/caption]

Un catalogo con un’identità definita, capace di proporre oltre ai distillati americani con una selezione di malti, tra cui uno anche messicano, il Sierra Norte, i Rum di Haiti, un’importante selezione di Bitter, tra cui Bitter Rouge, il Vermouth Riserva Carlo Alberto e in cui trova posto persino una piccola selezione di vini piemontesi.

Sono però le agavi, assieme alla liquoristica italiana artigianale, a rappresentare i veri punti di forza del catalogo, già ad oggi con pochi eguali in Europa per profondità e qualità dell’offerta. Anche nel catalogo principale il comparto delle agavi è cresciuto in modo sensibile, assecondando la tendenza che vede l’interesse e la richiesta di distillati provenienti dal Messico in costante aumento, grazie a un’onda partita dagli States e ora in arrivo anche qui.

[caption id="attachment_166326" align="alignright" width="67"] Sotol Clande[/caption]

Un sodalizio virtuoso quello tra l’azienda piemontese e il Messico già espresso attraverso premium brand ormai noti agli appassionati, come Ocho, Curado, Ilegal Mezcal e Yuu Baal, che diventa oggi anche importante asset strategico per entrare in un nuovo mercato, frutto di grande conoscenza, ricerca costante e che permette di offrire agavi del tutto nuove e dal medesimo standard, come il Sotol Clande o le Raicilla, Ninfa e La Reina.

[caption id="attachment_166327" align="alignleft" width="150"] Tequila LaDama[/caption]

Un trend che l’azienda interpreta secondo la propria visione, come dimostra la presentazione del Tequila LaDama, durante i giorni della kermesse berlinese. Un progetto indipendente di cui l’azienda piemontese è partner, improntato verso una visione olistica di business e di sostenibilità. LaDama è un brand dai forti valori etici, che mira a un’equa redistribuzione dei profitti e a una giusta retribuzione dei lavoratori, esclude l’utilizzo di qualsiasi componente chimico nei suoi processi di coltura e lavorazione, si prefigge di preservare la specie autentica di agave tequilana da cui è prodotto e che ha destato l’interesse degli addetti ai lavori anche per le sue qualità organolettiche.

Anche la proposta premium di liquoristica italiana, dai dopo pasto agli amari e aperitivi, frutto del ricercare e talvolta produrre prodotti di alta qualità, artigianali e italiani. Oltre ai brand di proprietà, come Mandragola e Salvia&Limone, spicca nel catalogo anche la liquoristica di Vecchio Magazzino Doganale, con Jefferson Amaro Importante, vincitore nel 2018 del World Liqueur Awards e Madame Milù, liquori calabresi che grazie a Compagnia dei Caraibi Progressive portano l’eccellenza italiana e territoriale oltre i propri confini.

In un Bar Convent confermatosi benchmark di qualità a livello globale per il settore della barindustry e che ha dato prova di un’ulteriore e sostanziale impulso nel segmento B2B del mercato europeo, Compagnia dei Caraibi vuole mostrare un processo di internazionalizzazione ambizioso ma già efficacemente avviato, con un’offerta di primo piano capace di aprire a nuove opportunità di business.

TAG: EXPORT,COMPAGNIA DEI CARAIBI,BAR CONVENT BERLIN,COMPAGNIA DEI CARAIBI PROGRESSIVE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top