19 Settembre 2016
Il cambio di approccio verso la colazione, con una maggiore attenzione alle sue valenze nutrizionali, è il risultato dei cambiamenti avvenuti nella società italiana. In 30 anni i comportamenti e gli stili di vita sono mutati profondamente, ben più che in altri periodi storici. L’ondata delle nuove tecnologie, l’affermazione del Pc negli anni ‘90 e poi di Internet e dei social network, la progressiva precarizzazione dell’esperienza lavorativa, la globalizzazione con l’arrivo di nuove culture si portano dietro odori, sapori e ingredienti “etnici” che, nel corso degli anni 2000 entrano di fatto a far parte della nostra cultura (i giovani oggi affiancano sushi e kebab alla nostrana pizza senza distinzioni di origine o tradizione). Infine, la grande ondata salutista e a favore della sostenibilità, partita dai movimenti no global dell’inizio del secolo, si è affermata tanto da diventare mainstream. Tutto ciò ha portato a un allentamento e dilatamento dei tempi che ha influito sui pasti, sfavorendone alcuni (il pranzo) per favorirne altri. A partire dalla colazione. Che oggi, come in passato, piace di più alle donne, più attente a salute e benessere: secondo Istat iniziano bene la giornata dal punto di vista nutrizionale l’82% delle donne contro il 77% degli uomini.
La colazione italiana sembra rimasta immutata. Ma è proprio così?
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
04/08/2025
Spegne le sue 125 candeline Moskovskaya Vodka di Amber Beverage Group. Per celebrare il traguardo, Moskovskaya Vodka presenta un rinnovato design dell’etichetta, che unisce la...
04/08/2025
Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...
04/08/2025
Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...
04/08/2025
La competizione interna di Ditta Artigianale è una scuola di futuro (e una dichiarazione d’amore per il mestiere del barista)
A cura di Rossella De Stefano
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy