bevande
27 Ottobre 2021La raccolta dell’uva della vendemmia 2021 è ormai conclusa da Col Vetoraz, e la cantina in questo periodo è pervasa da una sinfonia di profumi inebrianti, effetto della fermentazione dei mosti di Valdobbiadene Docg che sta volgendo al termine.
In primavera la fioritura della vite sulle colline della fascia pedemontana del Conegliano Valdobbiadene è avvenuta infatti in condizioni favorevoli, coincidendo con la cessazione del clima freddo e piovoso che aveva caratterizzato il mese di maggio. Il susseguirsi delle varie fasi fenologiche della vite è stato accompagnato da un clima privo di criticità, con giusti intervalli di periodi di buon calore e di piogge rinfrescanti. Al momento dell’invaiatura (quando gli acini hanno completato il loro accrescimento e comincia la maturazione) iniziato a metà agosto, le condizioni climatiche hanno registrato un repentino cambiamento; giornate assolate e asciutte, ma non eccessivamente calde, si sono alternate a notti fresche. Condizione, questa, sicuramente ideale per ottenere l’equilibro e l’eleganza delle uve bianche.
“Su quest’annata – commenta Loris Dall’Acqua, enologo e socio dell’azienda - abbiamo aspettative particolarmente positive, frutto di un andamento stagionale che ha visto momenti quasi tutti di buon equilibrio. In un percorso quasi perfetto soltanto gli ultimi dieci giorni precedenti la vendemmia sono stati caratterizzati da un eccesso di calore, e ciò ha creato qualche preoccupazione, ma fortunatamente la raccolta era ormai prossima. Ora rimaniamo in fiduciosa attesa”.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/07/2025
Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...
28/07/2025
Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...
28/07/2025
C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...
28/07/2025
Tiene botta l’intrattenimento notturno, che segna un incremento del 3-4% del fatturato complessivo rispetto allo scorso anno. I numeri sono di Silb-Fipe, che certifica una crescita...
A cura di Giulia Di Camillo
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy