06 Novembre 2015

Cocktails Machine: molto più di un semplice drink


Cocktails Machine: molto più di un semplice drink

In occasione della Fiera Internazionale dedicata all'Ospitalità Host, Tech Life - giovanissima start up tecnologica - ha presentato per la prima volta al pubblico dei trendsetter del settore, ai buyers, alle associazioni di categoria e agli operatori della ristorazione professionale, Cocktails Machine la macchina automatica per la preparazione di drink dosati e mixati a regola d'arte. «È la soluzione ideale per chi cerca un prodotto professionale, agile e sicuro da usare, e innovativo nel funzionamento. S'installa liberamente sui banconi dei bar, in discoteca e in tutti quei locali dove il consumo di drink è parte integrante dell'attività commerciale e di ospitalità alla clientela» spiega Marcello De Gasperi di Tech Life, socio fondatore della start up con sede a Lainate.

BubbleFacile da collocare, grazie alle sue dimensioni contenute, Cocktails Machine è una speciale macchina dosatrice che permette la somministrazione elettronica controllata, degli ingredienti, la loro miscelazione perfetta e l'erogazione di cocktail senza inutili sprechi. Quest'ultimo aspetto è un elemento importantissimo nell'economia gestionale di un locale che deve unire la qualità del prodotto finale a un controllo puntuale dei costi di esercizio. Il risparmio stimato su 5 ml di sovradosaggio varia dai 31 ai 312 euro/anno per un cocktail del costo di 5 euro. Non solo. Alle performance d'alta qualità associa la facilità d'uso con la possibilità di 'programmare' in modalità wireless, differenti tipi di cocktail e di verificare giornalmente il numero di cocktail erogati, la tipologia, e il consumo degli ingredienti.

Anche da remoto con un device come smartphone, tablet o computer. L'App permette di programmare cocktail elaborati con un semplice tocco sul display. In pratica basta inserire in memoria le ricette di ogni singolo cocktail, toccare il bottone corrispondente, e il gioco è fatto. In 5 secondi gli ingredienti si miscelano senza errori, e il cocktail è pronto per il consumo. «In un'ora si possono produrre sino a 150 drink abbinando la Cocktails Machine a uno Speed Rack e un solo operatore. É un prodotto su cui vale davvero la pena investire perché assicura qualità e, al contempo, risparmio» sottolinea Marcello De Gasperi di Tech Life.

É una macchina che offre un doppio vantaggio:

- ai barman esperti l'occasione di mettere a punto ricette personalizzate, di sperimentarne di nuove e di definirne gli ingredienti 'al grammo' con risultati impeccabili;

- ai barman meno esperti di ottenere eccellenti risultati con cocktail più noti e tradizionali, semplicemente impostandone la ricetta.

Cocktails Machine è distribuita presso rivenditori autorizzati.

TAG: HOST,HOST 2015,MARCELLO DE GASPERI,TECH LIFE,COCKTAILS MACHINE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

24/07/2025

Cinque regioni, decine di spiagge tra le più cool d’Italia e l’iconico blu del Venturo Spritz. Da luglio a settembre, Venturo Aperitivo Mediterraneo tocca i più importanti lidi delle coste...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top