birra

21 Maggio 2022

Cocktail ricetta: l'Earthquake Swizzle del Rex di Firenze. Video

di Nicole Cavazzuti


Cocktail ricetta: l'Earthquake Swizzle del Rex di Firenze. Video

Dici swizzle e pensi subito alla cultura Tiki e Donn Beach? Non sei certo il solo ma... è sbagliato! Il cocktail che ha reso celebre questa tecnica risale infatti a molto tempo prima. Nato nei Caraibi, già intorno ai primi anni dell’800, si diffonde a New Orleans. Sai di quale miscela stiamo parlando?

Lo swizzle è tra le tecniche preferite di Mosè Giordani, bar manager del Rex di Firenze, che in questo video ci presenta un suo signature preparato in questo modo. “Mi piace perché è poco diffusa, e quindi risulta originale e meno faticosa della shakerata. D'estate, in particolare, è molto comoda...”, spiega.

swizzleRicetta Earthquake Swizzle di Mosè Giordani bar manager del Rex di Firenze, clicca qui per guardare il video tutorial!

Tecnica:
Swizzle
Bicchiere:
Tiki Mug
Ingredienti:
ghiaccio
8/9 foglie di menta
20 ml di lime
20 ml di falernum analcolico
30 ml di assenzio
30 ml di cognac
15 ml rum overproof

LO SAPEVI CHE…

  1. La tecnica prende il nome dallo strumento utilizzato, ovvero il ramo di una pianta aromatica originaria dei Caraibi chiamata là Bois Lele e da noi nota come Quararibea Turbinata o più semplicemente come Swizzle-stick-tree.
  2. Strumento arcaico, questo legnetto, completamente decorticato e di una lunghezza di almeno 15 cm, è considerato il progenitore del frullatore.
  3. Oltre a essere un oggetto molto particolare se lo prendi in legno è naturale al 100%.
  4. Sul mercato sono diffuse anche molte versioni in metallo.

COME SI FA?
Il barman deve tenere il bastoncino tra i palmi delle mani e strofinarlo direttamente all'interno del bicchiere in un’azione che ricorda un po' l'accensione del fuoco.

swizzleIL DRINK CHE HA RESO FAMOSO IL BASTONCINO
Il cocktail che ha reso celebre questa tecnica? Il Rum Swizzle.

RUM OVERPROOF
Sono prodotti dalla melassa con una forte presenza di esteri la cui gradazione alcolica non viene ridotta con l’aggiunta di acqua distillata. Tra i maggiori produttori di Rum Overproof giamaicani c'è Hampden Estate, una delle distillerie più antiche del mondo, fondata nella regione del Trelawny nel 1753, che ha mantenuto i metodi di produzione con tecniche affinate sin dal XVIII° secolo.

TAG: ASSENZIO,DALLA PARTE DEL BARMAN,CAFFè DIEMME,REX,VIDEO MIXERPLANET,MOSè GIORDANI,SWIZZLE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top