12 Novembre 2018
Coca-Cola sostiene Banco Alimentare con tre progetti di solidarietà e invita tutti a vivere lo spirito del Natale, riscoprendo l’importanza della condivisione con dei semplici gesti di generosità.
Protagoniste dell’attività saranno le bottiglie in PET nei formati da 66cl e 1,5l, quelle in vetro nel formato da 33cl, e le lattine da 33cl di Coca-Cola Original Taste e Coca Cola Zero Zuccheri Zero Calorie, che riporteranno la grafica natalizia e comunicheranno la collaborazione con Banco Alimentare.
Grazie a questo progetto, Banco Alimentare potrà raccogliere e distribuire 1 milione di pasti a chi è in difficoltà, acquistare un mezzo per il trasporto delle eccedenze alimentari e distribuire 30.000 pacchi di alimenti a chi ne ha bisogno.
E quest’anno più siamo, più doniamo! Coca-Cola offre anche la possibilità di aumentare la donazione attraverso un semplice gesto di voto: tutti potranno così riscoprire la magia del Natale e la gioia di fare qualcosa per gli altri, esprimendo la loro preferenza per uno dei tre progetti e facendo crescere la donazione extra che Coca-Cola farà a Banco Alimentare.
Sono tre i progetti scelti da Coca-Cola e Banco Alimentare per essere solidali con chi vive una situazione meno fortunata: • Donare un pranzo per Natale a chi è in difficoltà • Rinforzare la squadra di Banco Alimentare con nuovi strumenti e spazi • Regalare un pacco di alimenti a chi ne ha bisogno.
Ognuno potrà scegliere il proprio progetto preferito votando tramite il logo Shazam presente sulle varianti di Coca-Cola, il sito coca-cola.it, le pagine Facebook e Instagram di Coca-Cola. Grazie a questo semplice gesto di solidarietà, tutti potranno trasformarsi in Babbo Natale, raccogliendo l’invito dell’hashtag #BabboNataleSeiTu, e riscoprire l’importanza della condivisione e lo spirito di questo periodo dell’anno con delle semplici buone azioni verso gli altri.
Questa iniziativa è solo l’ultima di una lunga collaborazione tra Coca-Cola e Banco Alimentare, che ha visto diversi progetti dal 2005 a oggi in supporto alle comunità locali. “L’iniziativa di Coca-Cola ci fa riscoprire la meraviglia del Natale, - dichiara Andrea Giussani, Presidente della Fondazione Banco Alimentare Onlus - momento in cui il piacere dello stare insieme diventa ancora più profondo se accompagnato da gesti di altruismo. Uno sguardo e un pensiero attento per chi ci sta vicino, ci fanno toccare con mano che il Natale è un giorno speciale per tutti noi. Siamo certi che questa bellissima iniziativa toccherà i cuori di tanti consumatori e attraverso il loro coinvolgimento scalderà il Natale di tante persone che vivono un momento di difficoltà.
Il progetto “Più siamo, più doniamo” prende il via con l’immancabile spot Coca-Cola di Natale, on air dal 18 novembre sulle principali emittenti televisive, che invita tutti a sentirsi Babbo Natale, lasciandosi trasportare dalla magia di questo particolare periodo dell’anno per compiere quei gesti di generosità e inclusione che rendono il Natale un momento speciale.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
25/07/2025
Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...
24/07/2025
Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...
24/07/2025
Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...
24/07/2025
L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy