18 Settembre 2019

Coca-Cola HBC è l'azienda beverage più sostenibile d'Europa

di DALLE AZIENDE


Coca-Cola HBC è l'azienda beverage più sostenibile d'Europa

Il Dow Jones Sustainability Index 2019 – punto di riferimento globale per la sostenibilità nelle aziende – ha valutato Coca-Cola HBC l’azienda beverage più sostenibile d’Europa. Questa è la sesta volta in sette anni che l’azienda è posizionata al primo posto nell’indice e il nono anno consecutivo che è nella top tre tra le aziende beverage mondiali ed europee. Il massimo del punteggio in 11 categorie e miglioramenti significativi in altre 9 hanno contribuito ad un punteggio complessivo di 90, che ha posizionato l’azienda seconda nella classifica globale.

Il CEO di Coca-Cola HBC Zoran Bogdnovic ha commentato “Siamo onorati e orgogliosi che l’impegno dei nostri dipendenti e partner in pratiche sostenibili abbia portato a questo riconoscimento. Siamo consapevoli che questa è solo un’istantanea sul nostro business e che in realtà, il lavoro non si ferma mai e c’è sempre qualcosa in più da fare. Per questo siamo focalizzati sul raggiungimento costante dei nostri obiettivi di sostenibilità a lungo termine.”

Risultati di sostenibilità 2018 che hanno contribuito al nostro punteggio

Abbiamo raggiunto il nostro impegno scientifico nel ridurre le emissioni di carbonio nella nostra catena del valore del 25% (comparato con il 2010), due anni prima del 2020 che ci eravamo dati come target. In altre parole, abbiamo risparmiato 1,27 milioni di tonnellate di emissioni di carbone;

Abbiamo raggiunto un livello di engagement tra i dipendenti dell’88%, sopra la media delle aziende del FTSE 100;

Il 37% dei ruoli manageriali sono ricoperti da donne ed il nostro obiettivo è di arrivare al 50% entro il 2025;

Il 98% di 3.327 milioni di euro è stato indirizzato a fornitori locali;

Abbiamo investito 7.9 milioni di euro in progetti per le comunità;

Abbiamo ridotto del 22% la quantità di acqua utilizzata nei nostri processi produttivi;

Abbiamo recuperato il 45% del packaging primario che abbiamo immesso nel mercato per riciclarlo;

Questo risultato è frutto anche del nostro lavoro, che ogni giorno ci impegniamo per assicurare la sostenibilità del nostro business.

Nel 2018, in Italia:

Il 79% dell'energia totale utilizzata proviene da fonte rinnovabile e pulita;

Rispetto al valore del 2010, le emissioni gas a effetto serra per litro di bevande prodotte si sono ridotte di circa il 38%;

Abbiamo ridotto il peso delle bottiglie in PET del 14% rispetto al 2010;

Abbiamo ottimizzato gli imballaggi secondari riducendone ad oggi il peso di oltre il 50% negli anni;

Solo nel 2019 abbiamo donato 116 tonnellate di bevande a Banco Alimentare.

TAG: PREMI,RICONOSCIMENTI,COCA-COLA HBC ITALIA,ZORAN BOGDNOVIC

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

04/08/2025

Spegne le sue 125 candeline Moskovskaya Vodka di Amber Beverage Group. Per celebrare il traguardo, Moskovskaya Vodka presenta un rinnovato design dell’etichetta, che unisce la...

04/08/2025

Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...

04/08/2025

Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...

04/08/2025

La competizione interna di Ditta Artigianale è una scuola di futuro (e una dichiarazione d’amore per il mestiere del barista)

A cura di Rossella De Stefano

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Un dispositivo portatile pensato per semplificare la gestione quotidiana dei business in espansione: dai pagamenti alla cassa, dalla gestione degli ordini a...


Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...


C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...


Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...

A cura di Giovanni Angelucci


Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...


Un dispositivo portatile pensato per semplificare la gestione quotidiana dei business in espansione: dai pagamenti alla cassa, dalla gestione degli ordini a...


Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...


C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...


Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...

A cura di Giovanni Angelucci


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top