18 Settembre 2019
Il Dow Jones Sustainability Index 2019 – punto di riferimento globale per la sostenibilità nelle aziende – ha valutato Coca-Cola HBC l’azienda beverage più sostenibile d’Europa. Questa è la sesta volta in sette anni che l’azienda è posizionata al primo posto nell’indice e il nono anno consecutivo che è nella top tre tra le aziende beverage mondiali ed europee. Il massimo del punteggio in 11 categorie e miglioramenti significativi in altre 9 hanno contribuito ad un punteggio complessivo di 90, che ha posizionato l’azienda seconda nella classifica globale.
Il CEO di Coca-Cola HBC Zoran Bogdnovic ha commentato “Siamo onorati e orgogliosi che l’impegno dei nostri dipendenti e partner in pratiche sostenibili abbia portato a questo riconoscimento. Siamo consapevoli che questa è solo un’istantanea sul nostro business e che in realtà, il lavoro non si ferma mai e c’è sempre qualcosa in più da fare. Per questo siamo focalizzati sul raggiungimento costante dei nostri obiettivi di sostenibilità a lungo termine.”
Risultati di sostenibilità 2018 che hanno contribuito al nostro punteggio
Abbiamo raggiunto il nostro impegno scientifico nel ridurre le emissioni di carbonio nella nostra catena del valore del 25% (comparato con il 2010), due anni prima del 2020 che ci eravamo dati come target. In altre parole, abbiamo risparmiato 1,27 milioni di tonnellate di emissioni di carbone;
Abbiamo raggiunto un livello di engagement tra i dipendenti dell’88%, sopra la media delle aziende del FTSE 100;
Il 37% dei ruoli manageriali sono ricoperti da donne ed il nostro obiettivo è di arrivare al 50% entro il 2025;
Il 98% di 3.327 milioni di euro è stato indirizzato a fornitori locali;
Abbiamo investito 7.9 milioni di euro in progetti per le comunità;
Abbiamo ridotto del 22% la quantità di acqua utilizzata nei nostri processi produttivi;
Abbiamo recuperato il 45% del packaging primario che abbiamo immesso nel mercato per riciclarlo;
Questo risultato è frutto anche del nostro lavoro, che ogni giorno ci impegniamo per assicurare la sostenibilità del nostro business.
Nel 2018, in Italia:
Il 79% dell'energia totale utilizzata proviene da fonte rinnovabile e pulita;
Rispetto al valore del 2010, le emissioni gas a effetto serra per litro di bevande prodotte si sono ridotte di circa il 38%;
Abbiamo ridotto il peso delle bottiglie in PET del 14% rispetto al 2010;
Abbiamo ottimizzato gli imballaggi secondari riducendone ad oggi il peso di oltre il 50% negli anni;
Solo nel 2019 abbiamo donato 116 tonnellate di bevande a Banco Alimentare.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
04/08/2025
Spegne le sue 125 candeline Moskovskaya Vodka di Amber Beverage Group. Per celebrare il traguardo, Moskovskaya Vodka presenta un rinnovato design dell’etichetta, che unisce la...
04/08/2025
Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...
04/08/2025
Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...
04/08/2025
La competizione interna di Ditta Artigianale è una scuola di futuro (e una dichiarazione d’amore per il mestiere del barista)
A cura di Rossella De Stefano
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy