07 Luglio 2016

Coca-Cola Enterprises assegna a CHEP un prestigioso riconoscimento


Coca-Cola Enterprises assegna a CHEP un prestigioso riconoscimento

Coca-Cola Enterprises (CCE) ha recentemente conferito a CHEP, azienda leader nelle soluzioni per supply-chain, il Corporate Responsibility and Sustainability (CRS) Supplier Award 2015, a riconoscimento dell’impegno profuso per lo sviluppo di supply chain innovative e sostenibili. CCE ha encomiato le iniziative di CHEP per la promozione della sostenibilità, nonché per la conquista del Gold Level di EcoVadis, il massimo standard ottenibile nel sistema analitico dall’agenzia leader in Europa per la valutazione dei partner nei settori di logistica e servizi. Ogni anno, EcoVadis esamina circa 20.000 fornitori in oltre 100 nazioni e 150 ambiti settoriali, classificandoli in base a 21 criteri legati ad aspetti quali ambiente, correttezza nelle relazioni industriali, eticità/equità delle prassi commerciali e catene logistiche.

David Cowell, Vice President di Procurement in CCE, commenta: «CHEP è un pioniere di sostenibilità e continua a promuovere l’innovazione delle odierne supply chain. Inoltre, CCE e CHEP hanno collaborato e perfezionato congiuntamente l’efficienza delle operazioni, sviluppando un nuovo e avanzato dolly CHEP, una variante con ruote del quarto di pallet CHEP».

chep2-truck van dievelCCE contribuisce inoltre al “Collaborative Transportation Program”, in cui i clienti e i partner di CHEP lavorano insieme per ottimizzare gli spostamenti dei camion facendo in modo di evitare viaggi a vuoto. I camion che hanno appena effettuato una consegna anziché ripartire senza carico possono ritirare pallet vuoti da un altro partner, o pallet ispezionati per la qualità dal centro di ricondizionamento più vicino, e portarli ad un altro cliente CHEP. Questo circuito permette di eliminare gli spostamenti di camion vuoti, riducendo i costi di trasporto. Negli ultimi 12 mesi, grazie al Collaborative Transportation Program è stato possibile ridurre di ben 3 milioni di km i transiti dei mezzi pesanti sulla rete stradale europea, abbattendo così di 2.946 tonnellate metriche le emissioni di biossido di carbonio - pari ai livelli di CO2 generati dai consumi elettrici annui per 397 abitazioni. Inoltre ciò ha generato anche risparmi di costo per i clienti CHEP.

Come spiega Michael Pooley, presidente di CHEP per European Pallets Operations: «Per noi è un onore ricevere il Corporate Responsibility and Sustainability Award da Coca-Cola Enterprises. È un risultato di spessore, che abbiamo raggiunto grazie alla continuità delle collaborazioni e delle iniziative per la sostenibilità che CHEP ha messo in atto e continua a proporre in tutta Europa. Il riconoscimento dimostra anche quanto sia possibile ottenere lavorando insieme: ed è proprio quando veniamo apprezzati in questo modo dai clienti, che capiamo di stare andando nella direzione giusta».

CCE è il terzo massimo imbottigliatore indipendente al mondo per le bevande di Coca-Cola, che produce, vende e distribuisce in otto Paesi europei: Olanda, Belgio, Francia, Gran Bretagna, Lussemburgo, Monaco, Norvegia e Svezia.

www.chep.com

TAG: PREMI,RICONOSCIMENTI,PACKAGING,CHEP,COCA-COLA ENTERPRISES,DAVID COWELL,MICHAEL POOLEY

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top