04 Dicembre 2015

Coca-Cola ed Autogrill sostengono Croce Rossa


Coca-Cola ed Autogrill sostengono Croce Rossa

La consolidata partnership tra Coca-Cola HBC Italia e Croce Rossa Italiana coinvolge Autogrill per il terzo anno consecutivo nell’iniziativa “Menù Perfetto – Christmas Edition”. Dal 30 novembre 2015 al 10 gennaio 2016 si raccolgono fondi da destinare alla promozione dello sport tra i ragazzi delle famiglie più bisognose, donando in beneficenza parte del ricavato derivante dall’acquisto dei “Menu Perfetto” e dei “Menu Super” in vendita, rispettivamente, negli oltre 400 Acafè e bar snack sul territorio nazionale e nei circa 50 Spizzico del canale Travel&City (città, centri commerciali, stazioni e aeroporti). Novità di quest’anno è l’applicazione per smartphone “Red Break” per creare ed inviare gratuitamente cartoline elettroniche di auguri natalizi Coca-Cola. Acquistando il Menù Perfetto ed il Menù Super ci sarà la possibilità di personalizzare i biglietti di auguri con le proprie foto e dediche utilizzando il codice presente sullo scontrino. L’app permetterà anche di fare una donazione a Croce Rossa Italiana tramite l’apposito banner.

Croce Rossa Italiana, in linea con le indicazioni della Federazione Internazionale delle Società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa “Youth Policy – Strategia 2020”, promuove interventi per educare i giovani ad uno stile di vita sano, attività di supporto e inclusione sociale, per contribuire a rendere i giovani dei futuri cittadini attivi. Tra le campagne di sensibilizzazione e attività di prevenzione, che nel 2014 hanno visto la partecipazione di circa 150.000 ragazzi, si annoverano: il progetto “IDEA” (Igiene, Dieta ed Educazione Alimentare) con numerose iniziative anche in occasione della Giornata Mondiale contro l’obesità; la costante sensibilizzazione sull’educazione sessuale e sulle malattie sessualmente trasmissibili, attraverso animatori, iniziative nelle scuole, nelle piazze e nei locali; Club 25 per sensibilizzare anche i più giovani alla donazione del sangue attraverso spettacoli, eventi sportivi, attività di gioco e centri trasfusionali convenzionati; infine un tema molto caro, quello della sicurezza stradale che vede impegnati ogni anno numerosi giovani volontari per aumentare la consapevolezza e l’attenzione alla guida.

La promozione di uno stile di vita attivo è un elemento cardine dell’impegno di Coca-Cola HBC Italia, da sempre impegnata nella promozione dello sport sul territorio nazionale attraverso il supporto a manifestazioni locali e con il Coca-Cola Sport Village, un villaggio itinerante che porta l’attività fisica anche in contesti in cui non sarebbe altrimenti presente, come le gallerie dei centri commerciali. «Croce Rossa e Coca-Cola collaborano da quasi 100 anni, condividendo l’obiettivo di essere parte attiva delle comunità in cui operano - ha dichiarato Giangiacomo Pierini, Direttore Relazioni Istituzionali e Comunicazione di Coca-Cola HBC Italia – Con il supporto al progetto di promozione dello sport tra i giovani delle famiglie indigenti confermiamo il nostro impegno nel creare nuove occasioni per fare movimento anche tra le fasce sociali più deboli».

«Siamo orgogliosi di sostenere - per il terzo anno consecutivo - questo importante progetto solidale, che si aggiunge alle numerose attività di responsabilità sociale sviluppate da Autogrill nei Paesi in cui opera - ha commentato Chiara Camerini Porzi, Food&Beverage Marketing Manager Autogrill, ispirandosi alla filosofia di sostenibilità che ormai da dieci anni orienta tutte le attività e le strategie di sviluppo del business, sostiene programmi di assistenza, organizzati da Associazioni e Fondazioni nazionali e internazionali, con donazioni di beni e servizi».

Per maggiori informazioni sull’iniziativa: www.cri.it, www.coca-colahellenic.it e www.autogrill.com

A prescindere dall’iniziativa di Coca-Cola e Autogrill, chiunque potrà fornire il proprio contributo economico con una donazione libera attraverso l’IBAN indicato sul sito internet di Croce Rossa Italiana: www.cri.it

TAG: SOLIDARIETà,COCA-COLA,AUTOGRILL,NATALE 2015,GIANGIACOMO PIERINI,CROCE ROSSA,CHIARA CAMERINI PORZI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top