10 Ottobre 2017

Chupa Chups rivoluziona il concetto di dessert con Buddy Valastro


Chupa Chups rivoluziona il concetto di dessert con Buddy Valastro

Dalla celebre Red Velvet americana al Cannolo siciliano, fino ai Macaron parigini, passando per i Cup Cake e la Pesca Melba. Cinque dessert simbolo delle diverse tradizioni culinarie, si trasformano per la prima volta in un lecca lecca. Un’idea firmata da Chupa Chups in collaborazione con il più noto pasticcere internazionale, Buddy Valastro, meglio conosciuto come il Boss delle Torte. E per non smentire la passione americana per i formati “big”, i lollipop della limited edition “Cake Boss” diventano XXL, come fossero veri e propri dessert rivisitati in un’insolita forma.

Nato alla fine degli anni ’70 nel New Jersey, Buddy Valastro ha origini italiane – la mamma Mary è originaria di Altamura, mentre il padre Bartolo “Buddy Sr.” di Lipari –e non nasconde la sua passione per il Bel Paese.Proprietario e capo pasticcere della Carlo’s Bake Shop, è diventato famoso grazie allo show televisivo Il boss delle Torte dove confeziona i dolci dalle forme e dai gusti più straordinari.Una spiccata creatività e un approccio giocoso al mondo della pasticceria: queste le caratteristiche che hanno ispirato lo straordinario incontro tra Buddy e Chupa Chups, il marchio di caramelle che dal 1958 rivendica l’importanza di non smettere di sentirsi bambini. Nasce così l’idea di realizzare una special edition che celebra alcuni dei più emblematici dolci delle diverse tradizioni culinarie.

Re della pasticceria siciliana, il Cannolo ha quel gusto inconfondibile che rievoca i sapori unici della cucina mediterranea. Un contrasto interessante con la torta Red Velvet, popolarissima negli Stati Uniti e facilmente riconoscibile grazie al colore rosso accesso della base che si alterna a quello candido della crema per la farcitura. Fresca e delicata, la Pesca Melba è un dolce che racchiude nella propria storia una contaminazione di culture: inventato a Londra dallo chef francese Georges Auguste, trae la sua ispirazione dalla leggendaria cantante d’opera australiana Nellie Melba, innamorata proprio di questi gusti. Infine, emblema della pasticcera formato minion, i Cupcake rievocano la famosa “torta in tazza” di origine anglosassone, mentre i Macaron sono i coloratissimi pasticcini di cui Italiani e Francesi si contendono l’invenzione.

Un cabaret assortito che ChupaChups porta in Italia proponendo un “dessert” alternativo, da gustare quando si ha voglia di tornare bambini e riscoprire i sapori della tradizione in modo giocoso. La speciale dition Cake Boss è disponibile nei migliori bar e tabacchi.

TAG: EDIZIONE SPECIALE,LECCA LECCA,CHUPA CHUPS,BUDDY VALASTRO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

04/08/2025

Spegne le sue 125 candeline Moskovskaya Vodka di Amber Beverage Group. Per celebrare il traguardo, Moskovskaya Vodka presenta un rinnovato design dell’etichetta, che unisce la...

04/08/2025

Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...

04/08/2025

Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...

A cura di Giovanni Angelucci


Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...


Tiene botta l’intrattenimento notturno, che segna un incremento del 3-4% del fatturato complessivo rispetto allo scorso anno. I numeri sono di Silb-Fipe, che certifica una crescita...

A cura di Giulia Di Camillo


Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...


C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...


Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...

A cura di Giovanni Angelucci


Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...


Tiene botta l’intrattenimento notturno, che segna un incremento del 3-4% del fatturato complessivo rispetto allo scorso anno. I numeri sono di Silb-Fipe, che certifica una crescita...

A cura di Giulia Di Camillo


Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top