fiere
17 Settembre 2015Riflettori accesi su montagna e alpeggi, e poi tutte le iniziative che hanno fatto di Cheese, la grande kermesse biennale di Slow Food dedicata al formaggio, l'appuntamento clou del settore. Appuntamento quindi a Bra dal 18 al 21 settembre, per la 10 edizione dell'evento: quattro giornate dedicati alle varietà, ai sapori, alle sfumature di un mondo variegato come se ne trovano pochi in ambito alimentare. Ma anche alle storie dei giovani pastori e casari che tengono in vita le tradizioni più antiche, viverendo e lavorando sulle montagne. Il clou della manifestazione è, come sempre, il Mercato dei Formaggi, dove addetti ai lavori e gourmand possono farsi guidare e consigliare da centinaia di produttori provenienti da quindici paesi. Assaggi e degustazioni saranno nella Gran Sala dei Formaggi, proposti in abbinamento ai 700 calici dell'Enoteca di Cheese. E, nella Piazza della Birra, dove vengono spillate le "creazioni" di 30 microbirrifici artigianali. Oltre a una ricca vetrina della produzione della Spagna - paese ospite del 2015 - a Bra si potranno anche scoprire i due nuovi Presìdi Slow Food: i formaggi di capra orobica lombarda e lo skyr tradizionale islandese. tra le novità di quest'anno, spiccano tra le cucine di strada i food truck itineranti che serviranno specialità regionali e la nuova area Mixology, dedicata ai cocktail, con bartender e barlady di fama. Infine, non mancheranno gli showcooking e i piatti a base di formaggio preparati dagli chef della rete Slow Food.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
25/07/2025
Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...
24/07/2025
Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...
24/07/2025
Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...
24/07/2025
L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy