RICERCA


Cancella Filtri
22/10/2020

Pizze Stellate

Cosa c’è nelle pizze degli stellati? La “Margherita” difficilmente può mancare in lista, ma il disco della pizza in mano a uno chef diventa un terreno su cui sperimentare accostamenti e...

A cura di Anna Muzio

22/10/2020

Intramontabile pizza, regina del rientro

Ah se non ci fosse la pizza bisognerebbe inventarla. Perché piace praticamente a tutti, può essere declinata in mille modi, ha un ottimo rapporto prezzo qualità ed è una bandiera...

A cura di Anna Muzio

15/10/2020

Un pizzico di fantasia a colazione

Con la riapertura delle strutture ricettive in ritardo rispetto agli anni precedenti e le nuove normative per l’accoglienza e il servizio degli ospiti, ristoratori, albergatori e gestori si sono...

A cura di RG Commerciale

15/10/2020

Come trovare nuovi clienti

In molti mi scrivete facendomi tante domande, spesso le stesse; avere il tempo di rispondere a tutti è molto difficile. Per questo motivo ho deciso di replicare attraverso questi articoli, che...

A cura di Paola Imparato

13/10/2020

Le ricette cocktail di Christian Sciglio

Christian Sciglio, patron e bartender di Morgana Taormina, mette i viaggi nello shaker. E in giro per il mondo ha imparato tanti trucchi che infonde nel suo lavoro e anche nei cocktail, eccone alcuni...

A cura di Valentina Picco

13/10/2020

Christian Sciglio, un bartender in continua evoluzione

Christian Sciglio è il patron e bartender di Morgana Taormina oltre che uno stimato imprenditore nel settore dell’accoglienza e della gastronomia. La passione per questo mondo la eredita dal padre...

A cura di Valentina Picco

11/10/2020

Bianchello d'Autore

Una delle storiche vie di collegamento tra la costa adriatica e il cuore dell’impero Romano, la valle del Metauro, che si estende per ben 1400 km tra Toscana, Umbria e Marche fiancheggiando...

A cura di Luca Gardini

08/10/2020

Cibi da asporto: quale iva applicare?

Alcuni bar e ristoranti si sono reinventati quasi esclusivamente un nuovo business; per altri è stato il consolidamento di un’attività che prima era considerata solo ancillare o di supporto. In...

A cura di Walter Pugliese

07/10/2020

L'assortimento ideale esiste?

L’assortimento è una decisione strategica. La definizione dell’assortimento di un bar è una decisione strategica e di medio-lungo periodo, in quanto sostiene la realizzazione di quello che in...

A cura di Roberta Parollo

06/10/2020

Spirits: passato, presente e futuro

Eppur si muove. Come l’outfit anche il mercato dei superalcoolici è soggetto a mode e tendenze; le variabili sono molte e diverse, seppur tra loro collegate. È un settore in continuo fermento e...

A cura di Andrea Matteucci

05/10/2020

Le donne che hanno inventato il caffè di qualità

Spesso il caffè, seguendo una iconografia anni ’50, un po’ Mad Men e maschilista dura a morire, nero, forte, energetico, è associato all’uomo. Basti pensare ai tanti testimonial delle...

A cura di Anna Muzio

25/08/2020

Anche il contenitore vuole la sua parte

Vaschetta in alluminio o in plastica, contenitore in cartoncino… sono tanti i materiali disponibili per la consegna da asporto o il delivery, ma qual è il migliore per garantire la sicurezza...

A cura di Elena Consonni

25/08/2020

Colazione , pranzo, cena, aperitivo: su cosa punto?

Chi si ferma è perduto. In fondo è questa la lezione, dura, che viene dall’emergenza Covid 19 ai professionisti dell’ospitalità. Lo abbiamo visto dai grandi, i superstellati, che non hanno...

A cura di Anna Muzio

25/08/2020

Mixability, the new black

In un certo senso, è come un déjà-vu: per i superalcolici, così come era già successo per i soft, la categoria e il suo andamento sono oggi fortemente condizionati da due variabili. La prima...

A cura di Carmela Ignaccolo

25/08/2020

Gelato: le novità dal Giappone 

“Pret-à-porter”, “vegano” e “monoporzione” sono invece le parole utilizzate da Paolo Molinari, coach e responsabile della squadra giapponese della Federazione FIPGC, per descrivere il...

25/08/2020

Da Nord a Sud saperi e sapori della gelateria italiana 

Fresco, semplice, buono. Così deve essere il gelato artigianale per avere successo. Da Nord a Sud le gelaterie d’Italia si caratterizzano sempre più per la ricerca di materie prime di assoluta...

25/08/2020

Gelato, un mondo in evoluzione

Delivery e take away, formazione, nuove modalità di approvvigionamento, produzione ed erogazione del servizio, ricorso al web e alla tecnologia per la comunicazione sono le tendenze che si...

25/08/2020

L'unione fa la cassa

Premessa: a soffrire di più in quest’estate 2020 sono tutti quei bar diurni e/o serali che hanno costruito il proprio successo quasi esclusivamente sul turista, peggio ancora se prettamente...

A cura di Nicole Cavazzuti

25/08/2020

I bar torneranno a fare i bar

Scrivo queste righe a fine giugno, in un periodo, quello estivo, che per molti pubblici esercizi normalmente rappresenta uno dei più intensi dell’anno. La ripartenza invece è stata decisamente...

A cura di Carlo Odello

25/08/2020

Tempi e templi di cultura dell’espresso italiano

Ogni giorno è fondamentale per fare cultura dell’espresso italiano, ma luoghi e momenti espressamente dedicati sono fondamentali per il benessere delle aziende e di chi sorseggia l’amata...

A cura di Claudia Ferretti

Pagina di 2        1    2    Successiva   Ultima  
 

Iscriviti alla newsletter!

 Dichiaro di aver letto e accetto le condizioni di privacy

I PIÙ LETTI

Fipe torna a parlare di dumping contrattuale a Roma, nella sede del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro presentando il manuale redatto con Adapt sulle distorsioni economiche e...

A cura di Giulia Di Camillo


Fipe torna a parlare di dumping contrattuale a Roma, nella sede del Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro presentando il manuale redatto con Adapt sulle distorsioni economiche e...

A cura di Giulia Di Camillo


Le basi precotte e surgelate dell’originale Pinsa Romana da oggi sono anche Multicereali. Facili da preparare, leggere e sane, queste basi prodotte da Di Marco, l’inventore dell’originale Pinsa...


Migliorare la gestione degli ordini di pub, ristoranti e caffetterie, riducendo i tempi di attesa del cliente e aumentando scontrino medio e fatturato: è questo l’obiettivo di ONION (On your own),...


Quali sono i prodotti gourmand da non lasciarsi scappare in questa torrida estate? Lestivo Fotonico Da ieri, lunedì 18 luglio, è disponibile per un mese sul sito ufficiale di Pistì il...


BRAND POST

Ormai da diversi anni il fenomeno dello street food domina le tendenze del settore gastronomico italiano. Tra sperimentazione culinaria e riscoperta delle tradizioni locali, il suo successo ha...


I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer di questa settimana inizia con un piccolo quiz. E un consiglio per chi volesse provare a rispondere: esagerate, perché il giro d’affari legato al vino è davvero...


Il mondo del fuori casa fa i conti con la carenza di forza lavoro, divenuta ancora più evidente nel post pandemia. E l’incremento del costo della vita aggrava la situazione, andando a pesare sulle...


Nella nuova puntata de "I Lunedi di Mixer" riprendiamo il tour gastronomico tra ristoranti e cocktail bar di tutta Italia, sulle tracce del food pairing. L’originalità degli abbinamenti...


Buona la prima per il Mixology Circus, lo spazio dedicato al mondo del bartending all’interno del salone Beer&Food Attraction di Rimini. L’iniziativa ha visto insieme otto tra i più...


Da un capo all'altro della penisola, l'happy hour non è più quello di una volta. Tra nuovi cocktail e abbinamenti tutti da assaggiare, la nuova puntata de Il Lunedi di Mixer fa il punto...


I VIDEO CORSI

Cofee Experts 2022
Cofee Experts 2021

VIDEOINTERVISTE SIGEP 2023

Le videointerviste di Mixer a Sigep 2023

Sono oltre 140 mila le figure professionali richieste dal comparto nel trimestre febbraio-aprile. In pratica, oltre la metà dei lavoratori ricercati dall’intero settore turistico, che ammontano...


Stop al caos amministrativo per i locali storici, ora tutelati da una norma Uni che prevede parametri uguali in tutte le regioni d’Italia. “È il primo passo verso un’azione di...

A cura di Giulia Di Camillo


“Senza una vigilanza attiva da parte dell’Autorità di regolazione per Energia, Ambiente e Reti sui fornitori, le misure adottate per mitigare gli effetti del caro bollette rischiano di essere...


L’obbligo di accettare i pagamenti digitali con carta e bancomat, senza incorrere in sanzioni, resta fissato a 60 euro. E' l'ultimo capitolo di una vicenda, quella del tetto per l'utilizzo del...


Stop alla sovrapposizione di norme, albi, elenchi di vario genere e al caos amministrativo. D’ora in avanti i Pubblici esercizi, che vorranno identificarsi come locali storici, potranno avvalersi...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it

Top