bevande
07 Dicembre 2016Rispetto all’anno scorso, ne escono alcuni, perfino nomi di grido, ma tra le migliori 104 cantine selezionate da Wine Spectator per Oper Wine l’8 aprile a Verona troveremo ancora una volta Carpineto Grandi Vini di Toscana, con il Vino Nobile di Montepulciano Riserva 2010.
“Un vino fine, elegante ed armonioso “dai seducenti aromi di ciliegio dolce, cuoio, spezie e sottobosco, con un accenno di quercia sul finale che suggerisce che ha ancora il tempo di evolvere”. Si può bere fino al 2024.” scriveva Wine Spectator recensendolo l’anno scorso per la classifica dei TOP 100 2016, una delle classifiche più attese nel mondo vinicolo.
E nel giorno in cui a Verona, al Forum Wine2Wine, si presentano i 104 vini selezionati dalla più influente rivista al mondo di settore per la degustazione in anteprima che al Palazzo della Gran Guardia ormai da sei anni anticipa l’apertura di Vinitaly, esce anche la top 100 di Wine Spectator per il 2017. Carpineto ancora una volta nella lista dei “magnifici”: eccola al 76° posto con il Vino Nobile di Montepulciano Riserva 2011.
Per l’Italia 18 le etichette presenti, 10 solo dalla Toscana che s’impone su tutte e anche con un bel distacco, secondo infatti il Piemonte con 3 etichette. Due regioni che hanno sempre dominato la top 100 , fin dalla prima classifica nel 1988. Più bravi comunque i toscani, fin dalle origini con una presenza ben distribuita tra diversi terroir e tipologie. L’unica azienda presente per il Vino Nobile di Montepulciano Carpineto, peraltro unica azienda a produrlo in versione Riserva.
Carpineto Grandi Vini di Toscana, fondata nel 1967 da due famiglie, Sacchet e Zaccheo, ha oggi 5 tenute coltivate in maniera sostenibile e neutrale all’impronta del carbonio e che si estendono su 500 ha. Esporta verso 70 paesi al mondo. Un’icona della Toscana vinicola, una delle poche aziende infatti che vanta tenute e cantine nei territori più vocati e vini delle denominazioni più importanti, Chianti Classico, Brunello di Montalcino, Vino Nobile di Montepulciano, Maremma. Proprio nella Tenuta di Montepulciano insiste il vigneto ad alta densità più vasto d’Italia (65 ettari).
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
08/08/2025
Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...
07/08/2025
Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...
06/08/2025
Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...
05/08/2025
Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy