fiere

22 Luglio 2015

Carlo Cracco "firma" l'inaugurazione di Unicredit Pavilion


Carlo Cracco

Con uno spettacolare evento tra arte e cucina d’autore l’associazione culturale di Carlo Cracco “firma” l’inaugurazione di Unicredit Pavilion. La serata inaugurale di lunedì 20 luglio del nuovo spazio polifunzionale Unicredit Pavilion di piazza Gae Aulenti è stata firmata, per la parte culturale, dell’Associazione Maestro Martino presieduta da Carlo Cracco. Nella serata intitolata “Nutriamo la fantasia” la scelta di Unicredit è stata avvalersi dell’opera della grande artista francese Dorothèe Selz, già esponente del movimento artistico della Eat Art e celebre per le sculture edibili di grandi dimensioni. Unicredit ha quindi individuato nell’associazione Maestro Martino il partner ideale in grado di rendere l’evento spettacolare, emozionante e al tempo stesso pienamente fruibile per gli ospiti.

Cinque importanti chef italiani sono stati invitati da Carlo Cracco ad interpretare le suggestioni scultoree di Dorothèe Selz mediante la creazione di due proposte gourmet per ciascuno chef. Le dieci proposte si sono materializzate in diecimila stick gourmet, ovvero spiedini “infilzati” nelle sette monumentali sculture di Dorothèe Selz. Una spettacolare suggestione visiva ma al tempo stesso culinaria che gli ospiti hanno potuto ammirare e quindi degustare. Andrea Berton, Andrea Besuschio, Enrico Gerli, Lorenzo Lavezzari e Marco Sacco sono i nomi dei cinque chef coinvolti, le cui variegate e coloratissime proposte culinarie, dal riso nero alla tapioca, dal pistacchio alla trota, dal crispy di prosciutto alla pesca saturnina, dalla menta piperita al succo Yuzu, hanno estasiato gli ospiti.

[gallery columns="9" ids="81338,81339,81340,81341,81342,81343,81337,,"]

“L’idea un po’ folle e visionaria è stata quella di superare il confine tra cucina d’autore e opera d’arte, ovvero fonderlo in un’opera d’arte commestibile – ha detto Carlo Cracco – per una operazione resa possibile dalla disponibilità e creatività di Dorothèe Selz. Sono convinto che abbiamo fatto stare bene i nostri ospiti, coinvolgendoli in un’esperienza memorabile. Un grazie a Unicredit per aver donato alla città un simile spazio, per il coraggio di credere nella bellezza, nell’arte e nella cucina”.

L’Associazione culturale Maestro Martino promuove la filiera agroalimentare lombarda attraverso la Cucina d’Autore. L’Associazione prende il nome dal grande cuoco lombardo vissuto nel 1400 che lavorò, tra gli altri, alla corte degli Sforza. Fu il primo cuoco a scrivere un libro di cucina, punto di riferimento della cultura gastronomica italiana e internazionale. Carlo Cracco è socio fondatore e Presidente dell’associazione.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,CHEF

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/08/2025

Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...

07/08/2025

Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...

06/08/2025

Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Vendite stabili a 1,53 miliardi di euro e utile netto in calo (-6%) nel primo semestre 2025 di Campari Group. Dopo la recente cessione in Italia di Cinzano al Gruppo Caffo 1915, l'azienda...


Faticano, ma resistono le discoteche italiane. Un rapporto di Silb-Fipe, il sindacato dei locali da ballo del circuito Confcommercio, pubblicato proprio a fine luglio, ha rilevato un incremento del...


Spegne le sue 125 candeline Moskovskaya Vodka di Amber Beverage Group. Per celebrare il traguardo, Moskovskaya Vodka presenta un rinnovato design dell’etichetta, che unisce la...


Spegne le sue 125 candeline Moskovskaya Vodka di Amber Beverage Group. Per celebrare il traguardo, Moskovskaya Vodka presenta un rinnovato design dell’etichetta, che unisce la...


La competizione interna di Ditta Artigianale è una scuola di futuro (e una dichiarazione d’amore per il mestiere del barista)

A cura di Rossella De Stefano


Vendite stabili a 1,53 miliardi di euro e utile netto in calo (-6%) nel primo semestre 2025 di Campari Group. Dopo la recente cessione in Italia di Cinzano al Gruppo Caffo 1915, l'azienda...


Faticano, ma resistono le discoteche italiane. Un rapporto di Silb-Fipe, il sindacato dei locali da ballo del circuito Confcommercio, pubblicato proprio a fine luglio, ha rilevato un incremento del...


Spegne le sue 125 candeline Moskovskaya Vodka di Amber Beverage Group. Per celebrare il traguardo, Moskovskaya Vodka presenta un rinnovato design dell’etichetta, che unisce la...


Spegne le sue 125 candeline Moskovskaya Vodka di Amber Beverage Group. Per celebrare il traguardo, Moskovskaya Vodka presenta un rinnovato design dell’etichetta, che unisce la...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top