bevande

10 Novembre 2022

Cannavacciuolo: "Spazio ai giovani, vi daranno l’anima"

di Andrea Scevaroli


Cannavacciuolo:

Abbiamo incontrato lo chef napoletano a margine della manifestazione che lo ha incoronato con la terza stella Michelin. Un successo che lui stesso dedica a tutto il team, con occhio particolare nei confronti dei giovani che hanno deciso di lavorare al suo fianco e che meritano di essere aiutati e incoraggiati

Antonino Cannavacciuolo ha appena finito di elargire suonanti pacche a tutti i componenti della sua brigata. Ma d’altra parte è un suo gesto ‘amichevole’ per festeggiare la terza stella Michelin. Lui che da oggi è il dodicesimo apostolo della compagine dei tristellati made in Italy. È passata circa una mezzoretta dalla consegna dei premi che ha visto lo chef conquistare la tanto sospirata terza stella della guida Michelin. Ci avviciniamo dunque per intervistarlo, chiedendogli di essere clemente e risparmiarci la celebre manata che normalmente frana sul corpo tra collo e schiena. Per frenare la sua irruenza lo addolciamo subito comunicandogli che il Napoli è appena passato in vantaggio con l’Empoli ...

Il Napoli sarebbe avviato a vincere lo scudetto e lei intanto conquista la terza stella. È un momento d’oro per la sua città.
"Ehi calma, diciamo che Cannavacciuolo la tripletta l’ha effettivamente messa a segno. Nel calcio moh vediamo. Preferisco essere scaramantico e aspetterei a gridare vittoria".

Sia sincero: questa terza stella se l’aspettava?
"È inutile che dica cose non vere: certo che me l’aspettavo! È l’obiettivo anche per tutti i miei colleghi, crescere sempre di più fino a cercare di raggiungere il livello più alto. Ottenere il riconoscimento massimo da parte della guida Michelin è un’idea che ti entra in testa nel momento stessi in cui ricevi la prima stella. Non te lo togli più dai pensieri".

Con lei, sono saliti a dodici gli chef in Italia che hanno raggiunto il gradino più alto della graduatoria Michelin. Siete un esempio per le giovani leve della ristorazione. Giovani che questa estate sono stati tacciati di non volere lavorare… ma è davvero così?
"Questa è davvero una lunga storia che si tramanda nel tempo. Mio nonno dava del fannullone a mio padre che a sua volta lo ha dato a me. È una barzelletta alla fine. Oggi abbiamo dei ragazzi che hanno una spinta in più, sono molto più veloci della mia generazione ad acquisire le novità. Basta poi guardare la grande quantità di under 30 saliti oggi sul palco per ricevere la loro prima stella Michelin. Quindi mi irretisco quando sento dire che i giovani di oggi non ha voglia di fare niente".

Meglio non farla arrabbiare. Senta, l’abbiamo sentito spesso dire che chi lavora con lei diventa automaticamente uno di famiglia.
"Lo ribadisco. Massimo, Simona, Beatrice, Federico…stiamo così tante ore insieme a lavorare che non è plausibile chiamarli dipendenti. È poi vero che, come in tutte le famiglie, ci sono le incazzature, le difficoltà, scappa la bastonata, c’è il sorriso e ci sono le lacrime. Alti e bassi, ma ogni momento vissuto è importante per crescere, soprattutto serve al giovane che, se lo fai sentire importante, stanne certo che lui in cambio ti darà l’anima. E così che si raggiungono risultati importanti come quello di questa sera. Non ho ottenuto solo io la terza stella, l’abbiamo ottenuta tutti insieme".

Progetti per il 2023?
"Statte calmo uagliò e lasciami festeggiare questa fantastica terza stella. Al prossimo anno ci penserò".

Quindi non vuoi anticipare nulla?
"No… questa domanda la schivo apposta, agg capit?"

E il rifiuto a rispondere si accompagna a una affettuosa pacchetta sulla spalla. Fa un po’ male, ma non malissimo. Cannavaccioulo sorride e ci saluta affettuosamente. Intanto il Napoli ha raddoppiato.

TAG: MADE IN ITALY,CAFFè DIEMME,GUIDA MICHELIN,ANTONINO CANNAVACCIUOLO,GUIDA MICHELIN 2022

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

04/08/2025

Spegne le sue 125 candeline Moskovskaya Vodka di Amber Beverage Group. Per celebrare il traguardo, Moskovskaya Vodka presenta un rinnovato design dell’etichetta, che unisce la...

04/08/2025

Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...

04/08/2025

Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...

A cura di Giovanni Angelucci


Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...


Tiene botta l’intrattenimento notturno, che segna un incremento del 3-4% del fatturato complessivo rispetto allo scorso anno. I numeri sono di Silb-Fipe, che certifica una crescita...

A cura di Giulia Di Camillo


Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...


C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...


Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...

A cura di Giovanni Angelucci


Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...


Tiene botta l’intrattenimento notturno, che segna un incremento del 3-4% del fatturato complessivo rispetto allo scorso anno. I numeri sono di Silb-Fipe, che certifica una crescita...

A cura di Giulia Di Camillo


Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top