fiere
22 Settembre 2015Importante novità in campo fieristico per il comparto ortofrutticolo. Fruit Innovation, la mostra professionale lanciata lo scorso maggio a Fiera Milano nell’ambito del “sistema” Ipack-Ima, evento leader nelle tecnologie di processo e packaging, cambia cadenza e contesto. La prossima edizione avrà infatti luogo dall’8 all’11 maggio 2017 (e non come inizialmente previsto nel maggio del 2016) e avverrà nell’ambito di Tuttofood, la grande manifestazione B2B di Fiera Milano dedicata all’alimentare.
«È una decisione condivisa dalla cabina di regia della mostra e presa dopo approfondita riflessione» dichiara l’amministratore delegato di Fiera Milano Corrado Peraboni. «Lo spostamento al 2017 garantirà a Fruit Innovation, il cui debutto è stato positivo, prospettive di crescita ancor più solide. Con l’inserimento in Tuttofood - un contesto che per caratteristiche merceologiche e pubblico professionale si adatta perfettamente alla manifestazione - Fruit Innovation godrà di un traino importante, data la posizione leader ormai conquistata dalla nostra mostra del food. Inoltre in questo modo daremo a Fruit Innovation la miglior visibilità internazionale possibile. Il punto di forza e la vera novità di Fruit Innovation, novità subito compresa e molto apprezzata dagli operatori del settore che ne sentivano da tempo la mancanza, è stata la sua vocazione internazionale. Continueremo a far leva sull’internazionalità del progetto, perché l’ortofrutta italiana ne ha un assoluto bisogno. Infatti Tuttofood anche su questo fronte ha realizzato formidabili progressi. Nell’edizione dello scorso maggio i visitatori esteri sono aumentati di quasi l’80%, a fronte di un incremento del 25% di quelli italiani, mentre i top buyer internazionali selezionati sono stati circa 2.100».
«Contestualizzare Fruit Innovation in una manifestazione professionale che quest’anno ha richiamato quasi 80mila visitatori, per il 30% esteri, significa proiettare il nostro brand a livello internazionale» afferma Francesco Pugliese, presidente di Fruit Innovation e di Associazione Distribuzione Moderna. «Significa anche beneficiare, oltre che dell’interesse degli operatori del comparto, della presenza di buyer internazionali appartenenti ad altre categorie del food, ma comunque interessati all’ortofrutta. Fruit Innovation è nato per funzionare come un pezzo importante della politica economica del Paese nel settore agroindustriale. Credo che l’iniziativa di Fiera Milano sia perfettamente coerente con questo disegno».
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
24/07/2025
Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...
24/07/2025
Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...
24/07/2025
L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...
24/07/2025
Cinque regioni, decine di spiagge tra le più cool d’Italia e l’iconico blu del Venturo Spritz. Da luglio a settembre, Venturo Aperitivo Mediterraneo tocca i più importanti lidi delle coste...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy