caffè

20 Maggio 2025

Julius Meinl: i baristi vincitori della Meinl Barista Cup in Honduras tra piantagioni e sostenibilità


Julius Meinl: i baristi vincitori della Meinl Barista Cup in Honduras tra piantagioni e sostenibilità


Un viaggio alle origini del caffè. I baristi vincitori della Meinl Barista Cup sono stati protagonisti di un viaggio unico in Honduras – una delle principali origini del caffè Julius Meinl – per scoprire da vicino la filiera del caffè biologico e certificato Fairtrade della linea The Originals Bio Fairtrade

Il viaggio, organizzato da Fairtrade Austria insieme alla Latin American and Caribbean Network of Fairtrade, ha permesso ai baristi di esplorare le principali aree di coltivazione dell’Honduras da cui proviene la linea a doppia certificazione The Originals Bio Fairtrade di Julius Meinl.  Il gruppo era composto da Christina Meinl, rappresentante della quinta generazione della famiglia, e dai vincitori della Meinl Barista Cup: Raffy Vajio (UAE, vincitore assoluto), Vladimir Chzou (Moldavia, Espresso), Luca Riccardi (Italia, Cappuccino) e Mario Benetseder (Austria, Signature Drink).

Giunti nel pieno della stagione del raccolto, i baristi hanno potuto immergersi nella realtà quotidiana dei produttori: camminare tra le piante cariche di drupe rosse, raccogliere i chicchi a mano, osservare da vicino le fasi della lavorazione. Non si è trattato solo di un viaggio, ma di un incontro umano e culturale, che ha dato volto e storia a ogni tazza di caffè servita. Un’esperienza che ha messo in luce anche le sfide sociali e ambientali del settore, in un contesto di prezzi globali record. «Tornare a casa con la consapevolezza di cosa c’è dietro ogni tazzina è un’esperienza che cambia il nostro modo di essere baristi. Guardare negli occhi chi coltiva il caffè che servo ogni giorno ha dato un nuovo significato al mio lavoro», ha commentato Luca Riccardi, vincitore italiano della categoria Cappuccino.

«Questo viaggio collega le due estremità della filiera del caffè: i produttori e i baristi. Favorisce la condivisione diretta delle conoscenze, approfondisce la comprensione delle sfide degli agricoltori e sottolinea l’importanza del commercio equo per un futuro sostenibile», ha dichiarato Hartwig Kirner, ceo di Fairtrade Austria. Il commercio equo e solidale garantisce ai coltivatori un prezzo minimo stabile e un premio aggiuntivo (Fairtrade Premium), che viene reinvestito dalle cooperative in progetti per migliorare la vita delle comunità locali, le infrastrutture e i progetti di sostenibilità. Durante la visita alle cooperative Copracnil e Cocamol, i baristi hanno potuto toccare con mano le buone pratiche adottate per garantire qualità, sostenibilità e benessere diffuso. Tra le priorità: varietà resistenti alla ruggine, tecniche di agroforestazione e fonti di reddito alternative – strumenti fondamentali per costruire la resilienza del settore. Un momento simbolico è stata la visita all’Istituto Copan Galel di Copán, dove i giovani si formano in agroforestazione grazie al Fairtrade Premium. 


TAG: JULIUS MEINL,MEINL BARISTA CUP

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

20/06/2025

Saranno 12 i finalisti che il 24 e 25 giugno si sfideranno per la finalissima dell’Espresso Italiano Champion, il concorso promosso dall’Istituto Espresso Italiano che ogni anno premia il miglior...

20/06/2025

Veronika Lepichova, ventiduenne ceca che ha iniziato a lavorare in uno store Starbucks a Praga 6 anni fa e da tre anni vive in Italia, si è aggiudicara il titolo di Barista Champion Italia...

20/06/2025

E' ora disponibile anche in italiano Champagne E-Learning, il corso pensato per i professionisti che amplia la proposta della piattaforma Champagne Education, il primo programma completo di...

18/06/2025

Si chiama Yoga Zero 500 ml l'ultima new-entry del brand di Conserve Italia, disponibile dalla primavera del 2025 in quattro gusti (ACE, Arancia mix, Multifrutti, Frutti Rossi) per tutti i...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Dare la stessa dignità che, ormai, qualsiasi operatore dell’ospitalità con un minimo di ambizione dà al pane, anche al caffè. Con queste premesse Davide Longoni (nella foto con la...

A cura di Anna Muzio


illycaffè ha rinnovato anche per il 2025 la propria partnership con The World’s 50 Best Restaurants - la classifica internazionale che celebra l’eccellenza gastronomica globale - confermando...


Tianyu Wang e Eric Venturi sono gli ultimi due finalisti che insieme a Johnatan D’Auria, Luca Cellizza, Carla Fozzi, Matteo Colzani e Giulia Ruscelli parteciperanno alle fasi finali dell’Espresso...


Casoni celebra il legame col territorio e guarda al futuro con un gin fruttato, autentico e 100% modenese

A cura di Maria Elena Dipace


Si chiama Sali il nuovo cocktail bar & ristorante con spirito Izakaya firmato Alessandro Mario Cesario e Christian Brigliadoro, fondatori del Gruppo Sequoia. Loro che con...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top