caffè

08 Maggio 2025

Sostenibilità: Bazzara torna per il quarto anno consecutivo a Fairtrade



Grazie al suo impegno verso la tutela ambientale e la promozione di un consumo responsabile, Bazzara Caffè conferma la sua partecipazione alla “Grande Sfida Fairtrade” - iniziativa nazionale che valorizza l’importanza di scegliere prodotti etici e sostenibili - per il quarto anno consecutivo. In questa occasione, due delle quattro iniziative proposte nella regione Friuli Venezia Giulia sono state organizzate da Bazzara, che si riconferma come l’unica realtà aderente all’iniziativa sul territorio triestino. L’obiettivo della campagna promossa da Fairtrade Italia è quello di sensibilizzare consumatori e aziende sull’importanza di adottare pratiche di consumo consapevole, favorendo il contrasto alla crisi climatica e promuovendo un futuro sostenibile. Queste tematiche sono particolarmente importanti per Bazzara che, nel 2021, ha cambiato la propria ragione sociale in Società Benefit diventando un’azienda che unisce all’obiettivo di generare profitto, quello di avere un impatto positivo sull’ambiente e sulla comunità.

In occasione della “Grande Sfida Fairtrade”, a Trieste, Bazzara Caffè organizza due eventi dedicati, rivolti sia al pubblico che ai propri dipendenti. Il primo, in collaborazione con il locale Mapo Fusion Bakery, sito in via Carducci 39/e, si terrà venerdì 9 e sabato 10 maggio, e offrirà ai clienti la speciale opportunità di degustare, oltre al consueto caffè Dodicigrancru, il caffè monorigine Bioarabica Mexico Fairtrade in esclusiva proprio nelle medesime giornate. Questo caffè dal sapore fruttato, deciso e pepato fa parte della linea biologica di Bazzara certificata Fairtrade, assieme a caffè proveniente da Perù e Colombia. I tre caffè monorigine Bioarabica Fairtrade incarnano le caratteristiche delle rispettive terre d’origine: dal dolce aroma del miele di coriandolo e frutta cotta del Perù, alle note esotiche di frutta e miele del Colombia, fino alle vivaci sfumature speziate di chiodi di garofano e nocciole tostate del Messico. I caffè di questa linea sono disponibili nel formato da 250g e sono acquistabili sull’e-shop Bazzara con spedizione in tutta Italia. Il secondo evento organizzato da Bazzara è rivolto esclusivamente ai dipendenti, sarà una degustazione guidata e un approfondimento sul mondo del caffè Fairtrade. Un momento di formazione e riflessione sull’importanza di scelte di consumo che rispettano le persone e il pianeta, sottolineando il ruolo fondamentale degli agricoltori e dei produttori nelle filiere sostenibili.

Ogni scelta conta. Scegliere Fairtrade significa optare per un mondo più giusto - afferma Mauro Bazzara -. Crediamo in un commercio che rispetti le persone e il pianeta, dove gli agricoltori ricevano un prezzo più equo e le risorse siano distribuite in modo più giusto lungo tutta la filiera”.


TAG: BAZZARA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

28/07/2025

Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...

A cura di Giovanni Angelucci

25/07/2025

Un dispositivo portatile pensato per semplificare la gestione quotidiana dei business in espansione: dai pagamenti alla cassa, dalla gestione degli ordini a...

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top