caffè
08 Aprile 2025Si chiama Tablì ed è la prima tab 100% caffè sviluppata da Lavazza. Il progetto, seguito all’acquisizione nel 2020 di una start up italiana, Caffemotive, ha visto un percorso di innovazione continua che conta oltre 15 nuovi brevetti e che ha rivoluzionato l'idea iniziale, creando un vero e proprio sistema composto da tab e macchina. In questo modo, è stata messa a punto una tecnologia per la produzione della tab su scala industriale, con garanzia di qualità eccellente e costante. La combinazione di ricerca e design, infatti, permette di esaltare l’aroma, il colore e il gusto del caffè per offrire un’esperienza sensoriale all'insegna della qualità in tazza, senza bisogno di alcun involucro protettivo per l’estrazione del caffè.
Stando alle ultime ricerche, il segmento single-serve/monoporzionato rappresenta una componente strategica nel mercato globale del caffè, sia in termini di crescita che di adattamento alle nuove esigenze dei consumatori. Nono a caso, nel 2024 il segmento a livello globale ha visto un incremento a volume di oltre il +4% e a valore di oltre il +3%. Le soluzioni di economia circolare sono un fattore di sviluppo del segmento e Tablì si inserisce in questo contesto andando ad affiancare le altre proposte caffè macinato, grani, capsule e cialde del Gruppo Lavazza per il consumo domestico.
La presentazione di Tablì - disponibile nel segmento domestico a partire dal 2026 - sarà aperta al pubblico dal 6 al 13 aprile in occasione della Milano Design Week 2025, con l’installazione Source of Pleasure realizzata in collaborazione con l’architetta e designer brasiliana Juliana Lima Vasconcellos, un progetto site-specific al centro del cortile del Palazzo del Senato, sede dell’Archivio di Stato di Milano.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
23/04/2025
In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...
A cura di Matteo Cioffi
23/04/2025
Tecnologia, ricerca e impegno verso la sostenibilità ambientale. Vinolok, azienda specializzata nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, ha chiuso il 2024 con il...
23/04/2025
Acqua Minerale San Benedetto continua a investire in innovazione e amplia la propria offerta con tre nuove proposte pensate per soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento al...
23/04/2025
Acqua Minerale San Benedetto continua a investire in innovazione e amplia la propria offerta con tre nuove proposte pensate per soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento al...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy