caffè

14 Aprile 2025

La serie REV di Ceado. Ingegno e scienza applicate alla macinatura

di Rossella De Stefano


La serie REV di Ceado. Ingegno e scienza applicate alla macinatura


Immaginate un macinacaffè capace non solo di offrire una precisione millimetrica, ma anche di entrare in sintonia con la mente umana, assecondando le aspettative sensoriali e amplificando l’esperienza in tazza. Non è fantascienza: è REV, la nuova serie d’eccellenza firmata Ceado. Fondata nel 1999 a Venezia, Ceado ha saputo coniugare ingegneria e sensibilità progettuale nel mondo delle attrezzature professionali da bar.

Con REV, l’azienda riscrive le regole della macinatura, adottando un approccio insieme tecnologico e umano, che nasce dalla comprensione profonda dei meccanismi percettivi. L’azienda veneziana ha collaborato infatti con Fabiana Carvalho, neuroscienziata brasiliana e ideatrice del progetto The Coffee Sensorium, per esplorare l'interazione tra parametri fisici della macinatura e percezione del gusto, mirando a migliorare la coerenza aromatica e l'esperienza sensoriale nel caffè (leggi anche qui). Questa alleanza tra scienza e ingegneria ha permesso di sviluppare soluzioni capaci di dialogare con la nostra percezione, riducendo le dissonanze sensoriali e valorizzando la coerenza aromatica del caffè. 

MACINA, ASCOLTA, RISPONDE

REV si fonda su un’idea tanto semplice quanto potente: ogni variabile fisica incide sulla costanza, la qualità e l’intensità dell’estrazione. Non si tratta più solo di correggere gli scarti, ma di creare una macchina capace di anticipare, calibrare, preservare. Così il modulo WAM (Weight Adjustment Module) dosa con precisione chirurgica, garantendo ricette ripetibili anche nei contesti più dinamici. Il sistema Sweep-Out elimina ogni residuo del macinato precedente, mantenendo intatta la freschezza e liberando gli aromi più volatili. Con Steady Lock, la distanza tra le macine resta invariata anche sotto stress termico, assicurando un macinato sempre uniforme. E con GTM, Grounds Temperature Management, la temperatura del caffè macinato resta stabile anche durante i picchi di utilizzo, offrendo estrazioni regolari e sempre bilanciate. 

TRE MODELLI PER ESIGENZE DIVERSE

La nuova serie di macinacaffè si declina in tre modelli, pensati per rispondere a esigenze diverse. REV Steel monta macine in acciaio da 83 mm, con una durata stimata di 900 kg. Pensato per l’espresso classico, offre un perfetto equilibrio tra corpo e nitidezza aromatica. REV Titan, con le stesse dimensioni ma rivestimento in titanio, raggiunge una durata di 2,5 tonnellate ed è ideale per locali ad alto volume, grazie alla sua velocità e costanza anche nelle miscele più complesse. REV Zero, il più evoluto della gamma, utilizza macine red-speed in titanio e alluminio dalla durata di 4 tonnellate: è pensato per esaltare le sfumature più delicate e i profili aromatici più complessi, grazie anche a un sistema Sweep-Out ulteriormente potenziato. E, poiché l’esperienza sensoriale passa anche dal comfort operativo, REV è progettata per ridurre al minimo il rumore e le vibrazioni: la camera di macinatura da 2,5 kg, il motore sospeso e le componenti in gomma garantiscono un ambiente di lavoro più silenzioso e armonico.

La manutenzione? Rapida e intuitiva. Il beccuccio è rimovibile, le macine e il filtro dell’aria sono facilmente accessibili, e bastano tre viti per smontare la testata senza dover ritarare la macinatura. Anche l’interfaccia utente della serie REV è il risultato di un’ergonomia evoluta: il layout del menu dosi è personalizzabile, il menu scorrevole, gli avvisi per la manutenzione predittiva garantiscono continuità, mentre le cinque modalità di attivazione e la programmazione del flusso d’aria permettono un controllo completo e intuitivo. 
In definitiva, REV non è semplicemente una macchina: è un invito a macinare non solo per preparare un espresso, ma per raccontare una storia. Con precisione, coerenza e un tocco di meraviglia.

TAG: CEADO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

23/04/2025

In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...

A cura di Matteo Cioffi

23/04/2025

Tecnologia, ricerca e impegno verso la sostenibilità ambientale. Vinolok, azienda specializzata nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, ha chiuso il 2024 con il...

23/04/2025

Acqua Minerale San Benedetto continua a investire in innovazione e amplia la propria offerta con tre nuove proposte pensate per soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento al...

23/04/2025

Acqua Minerale San Benedetto continua a investire in innovazione e amplia la propria offerta con tre nuove proposte pensate per soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento al...

 





Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top