eventi
19 Marzo 2025Decretato il vincitore della prima tappa (a Torino) della quarta edizione del Coffee Grinder Championship: ad aggiudicarsi il primo posto è stata Tania Maifredi da Palosco (Bergamo), che in finale ha sfidato Nadia Giacomelli giunta seconda a soli due punti di distanza. Il prossimo appuntamento sarà il 25 maggio a Vittoria (Ragusa) in Sicilia.
La prima prova, la realizzazione del caffè analogico, ha appassionato tutti i concorrenti che si sono ritrovati a dover utilizzare strumenti per loro poco comuni, quali una bilancia basculante, un bollitore vecchio tipo e un macinino manuale Pietro di Fiorenzato. L’estrazione del caffè, uno specialty peruviano tostato appositamente da Costadoro, poteva essere effettuata solo con l’utilizzo della pressione esercitata manualmente attraverso una pompa che alimenta la Pump my moka di Bialetti oppure grazie alla forza esercitata sul pistone dell’aeropress. Il vincitore di questa prima prova è stato Massimo Lugli che si è aggiudicato la possibilità di assegnare le prove successive ai propri competitor e di scegliere quella per sé stesso.
La strategia messa in atto da Massimo Lugli ha visto gareggiare Diletta Sisti e Roberto Somma nella prova di pulizia Pulycaff; Tania Maifredi e Federico Raso nella prova tecnica per il cambio macine del grinder gravimetrico Sense Fiorenzato; Fabio Ferrara e Giada Berutto nella prova di settaggio, dove l’utilizzo del nuovo strumento in dotazione ai concorrenti, il TechUp di De Vecchi Giovanni ricambi, ha messo i ragazzi nella possibilità di regolare perfettamente la temperatura desiderata sulla Dalla Corte Studio, la piccola multiboiler dell’azienda lombarda. Infine Massimo Lugli e Nadia Giacomelli hanno svolto la prova tecnica, la misurazione della durezza dell’acqua e successivamente la regolazione della testata di un filtro Brita, sotto l’attento controllo del direttore commerciale Italia di Brita Enrico Metti e il cambio doccette verificato dal giudice tecnico Alessandro Zengiaro di Dalla Corte.
Infine, i punteggi totali delle due manche, hanno determinato il totale dei secondi a disposizione dei concorrenti vedendo con 13’45” in testa Nadia Giacomelli e a seguire tutti gli altri. Chi ha potuto seguire la masterclass del mattino è stato certamente avvantaggiato, perché tra le varie dimostrazioni c’è stato l’importante intervento del primario di otorinolaringoiatria dell’Humanitas Gradenigo, il dottor Luca Raimondo che ha raccontato in modo molto semplice come poter utilizzare al meglio i nostri organi di senso nella fase dell’assaggio del caffè, suggerimenti che qualcuno ha messo in pratica trovando la tazza perfetta.
Ed è così che Tania Maifredi si è guadagnata il primo posto e il diritto partecipare alla finale insieme a Nadia Giacomelli giunta seconda a due punti di distanza.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
28/04/2025
In un’epoca in cui il cibo è sempre più di tendenza, un contenuto da social media e un motivo di orgoglio nazionale, esiste ancora un enorme vuoto culturale che riguarda una delle tradizioni...
28/04/2025
Cardamaro lancia “Mix&Tag Cardamaro”, sfida virale per i bartender italiani in collaborazione con Luca Cinalli, Gruppo Meregalli e Liquid-Hub.com, per promuovere la creatività e...
24/04/2025
“Come piace a noi”, si chiama così la uova campagna nazionale di Birra Moretti, che rende omaggio all’italianità e alla sua spontaneità. Il nuovo spot dell’azienda friulana è...
23/04/2025
In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...
A cura di Matteo Cioffi
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy