bar
13 Novembre 2023In occasione dell’ottava edizione dell’Ernesto Illy International Coffee Award, illycaffè rinnova il progetto creativo che unisce arte e cultura del caffè e coinvolge nove illustratori internazionali chiamati a realizzare un manifesto per dare un’identità artistica e visiva a ciascuno dei 9 Paesi finalisti del premio.
Costa Rica, Etiopia, Brasile, El Salvador, Guatemala, Honduras, India, Nicaragua e Rwanda sono i nove Paesi finalisti dell’Ernesto Illy International Coffee Award 2023, il riconoscimento intitolato alla memoria del visionario leader di illycaffè, figlio del fondatore dell'azienda e pioniere della collaborazione virtuosa con i coltivatori per la produzione di caffè di alta qualità sostenibile, che grazie a questo progetto costituiscono anche le tappe di un viaggio artistico alla scoperta dei colori e delle atmosfere di questi luoghi.
Ognuno con il proprio stile, i nove artisti hanno realizzato un manifesto che rappresenti l’universo cromatico del Paese affidatogli e richiami le note aromatiche della sua produzione di caffè.
A raccontare il Costa Rica il duo creativo berlinese ZEBU, attivo nel campo dell'illustrazione, della pittura e della serigrafia, mentre al tratto semplice e geometrico dell’illustratrice svizzera Alice Hoffman il compito di tratteggiare il volto dell’Etiopia. Il Nicaragua, terra dei laghi e dei vulcani, è raffigurato dai colori forti e contrastanti dell’artista Marina Ester Castaldo, mentre i volti e i costumi del Brasile prendono forma nel vivido disegno della designer Angela Mckay.
L’atmosfera magica delle terre indiane è raffigurata dall’illustratrice americana Abbey Lossing in un intreccio di motivi e figure legati da un'energia giocosa, la stessa che ritroviamo nell’opera di Liv Lee, che rende invece omaggio a El Salvador con le sue interpretazioni stravaganti di piante, fiori e frutti. I suggestivi paesaggi del Rwanda, il Paese dalle mille colline, si accendono grazie all’uso audace del colore e alle pennellate vibranti dell’illustratore Fabian Lavater, mentre con il suo iconico tratto, minimalista e colorato, l’illustratrice Miranda Sofroniou ha dato un volto al Guatemala. È infine l'artista Alexander Khabbazi a condurci alla scoperta dell’Honduras, paradiso incontaminato dell’America Centrale.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/11/2023
Per celebrare il primo decennale di attività, il birrificio artigianale irlandese Rye River, appartenente al gruppo Warsteiner, vara il progetto 1000 Gru in collaborazione con l'artista Marica...
28/11/2023
Yuri Gelmini, classe '83, è il nuovo brand ambassador di Schweppes. Il suo ruolo sarà presentare ai bartender italiani la gamma di referenze dell'azienda, valorizzando ad esempio la linea Schweppes...
28/11/2023
Cigierre, società attiva nello sviluppo e nella gestione di ristoranti tematici e del casual dining, rafforza il proprio vertice aziendale con due nuove nomine. Daniele Crucil ricoprirà la...
28/11/2023
Un valore aggiunto conferito dall’italianità del prodotto e dalla sua versatilità di gusto che lo svincola da forzature stagionali. Il tutto accompagnato dall’idea di instaurare un dialogo...
A cura di Matteo Cioffi
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy