caffè

11 Ottobre 2021

Caffè Vergnano porta ad Host2021 le sue novità

di DALLE AZIENDE


Caffè Vergnano porta ad Host2021 le sue novità

Dal 22 al 26 ottobre 2021 Caffè Vergnano parteciperà ad HostMilano, che quest’anno vanta oltre 1000 espositori confermati provenienti da 40 Paesi, presentando i suoi prodotti di punta e le ultime novità in programma.

Focus aziendale per Caffè Vergnano rimane la formazione, infatti con la sua Accademia e grazie alla sua squadra di formatori composta da figure di valore, veri e propri ambassador dell’eccellenza italiana, l’azienda incentiva e sostiene lo sviluppo del talento dei propri baristi, offrendo gratuitamente corsi professionali altamente qualificati.

Tra le proposte che verranno presentate in fiera, la prima collezione Pink di macchine del caffè a uso domestico a supporto del progetto di sostenibilità al femminile, Women in Coffee. Saranno infatti la Trè by Caffè Vergnano, la Sanremo Cube e la Faemina “a vestirsi” di rosa per entrare a far parte a tutti gli effetti della Pink Collection a sostegno dell’iniziativa. Dedicato a tutti coffee lovers che vorranno vivere il piacere di gustare un caffè di qualità come al bar, ma nella comodità della propria casa.

HostMilano sarà anche l’occasione per rilanciare le caffetterie a marchio Caffè Vergnano 1882, fiore all’occhiello dell’azienda anche oltre i confini italiani. Le caffetterie a marchio hanno infatti raggiunto il numero di 160 in tutto il mondo e sono apprezzate da oltre vent’anni per la loro capacità di rendere unica l’esperienza del bar all’italiana anche e soprattutto all’estero. La novità più rilevante sarà il rinnovo dell’immagine delle caffetterie con cambiamenti che spazieranno dalla comunicazione al restyling grafico fino ad arrivare a nuove proposte e nuovi menù, per sorprendere e stupire anche i clienti più fedeli.

Per la parte retail protagonista sarà il restyling dei pack del caffè macinato, previsto per il mercato Italia ed estero. Caffè Vergnano, infatti, anche per il settore GDO cambia look e lascia la parola direttamente ai propri prodotti, con confezioni nuove, chiare e “responsabili”. Questa decisione è dovuta alla volontà di guidare ulteriormente il consumatore verso una scelta sempre più consapevole e responsabile, incoraggiando la cultura dell’autentico caffè Made in Italy. Esposta nello stand anche la gamma di prodotti della Linea Aroma Mio in grani e del porzionato: un’offerta ampia per accontentare tutti gli appassionati di questo inconfondibile prodotto.

Per Caffè Vergnano, Host2021 rappresenta una vetrina ed un momento d’incontro con amici e clienti, un’opportunità ulteriore per parlare e rilanciare il messaggio di sostenibilità ambientale e sociale che da sempre è parte del DNA aziendale.

TAG: CAFFè VERGNANO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top