caffè

09 Gennaio 2020

Caffè Trucillo celebra il suo 70° anniversario

di DALLE AZIENDE


Caffè Trucillo celebra il suo 70° anniversario

Caffè Trucillo, la torrefazione di Salerno che porta il nome della famiglia dedita da tre generazioni alla produzione di caffè di alta qualità, inizia dal Sigep (a Rimini dal 18 al 22 gennaio) la serie di iniziative con cui celebrerà l’importante traguardo del 70° anniversario dall’inizio della sua attività, fondata nel 1950 dal Cav. Cesare Trucillo. L’azienda approda infatti al Sigep 2020 con il risultato di un imponente processo di rebranding, che dopo due anni di lavoro intenso ha dato vita a un nuovo linguaggio di marca fatto di emozioni, calore, gestualità e, soprattutto, autenticità. “True Italiano” è infatti il payoff del nuovo logo, che sfrutta la radice del nome di famiglia e marca per ribadire con orgoglio la trasparenza di comportamento, l’autenticità con cui da tre generazioni i Trucillo si relazionano con i clienti e con il pubblico, dedicandosi alla produzione ed al commercio del caffè di alta qualità.

“Il nostro unico compromesso – spiega Matteo Trucillo, AD dell’azienda e figlio del fondatore – è quello con la qualità. Al centro della nostra attività c’è unicamente il nostro caffè, perché noi siamo il nostro caffè. Ci mettiamo la faccia, oltre che il nome. I locali che offrono ai propri clienti il caffè Trucillo scelgono unicamente la qualità del nostro lavoro e, attraverso loro, la nostra missione si realizza al 100%, arrivando al cliente finale con la stessa trasparenza e autenticità. Il caffè resta l’unico motivo di questa scelta, l’unico protagonista di tutto il processo, dal lavoro del nostro team al servizio al banco.”

L’orgoglio di essere “True Italiano” si manifesta nel nuovo logo essenziale ed armonico, che sullo sfondo, bianco da sempre, comunica la trasparenza dei comportamenti con la sua facile leggibilità, dove la caratteristica linea rossa si è trasformata in una calda pennellata, che trasmette gestualità, creatività e autenticità. L’eccellenza del caffè Trucillo - che grazie al tenace lavoro di Fausta Colosimo, moglie di Matteo, oggi è presente nei migliori locali in 40 paesi, incluso un Trucillo Cafè a Dubai, che raddoppierà a breve con una nuova apertura - si esprime nella gamma “Storie di bar” con le miscele professionali studiate per essere veri e propri strumenti di lavoro. Per questo il nuovo pack descrive esattamente il prodotto contenuto, caratteristiche sensoriali, gusto, tostatura, aroma e corpo. La confezione traccia dettagliatamente anche le aree di origine del caffè e indica i parametri da rispettare per preparare l’Espresso Perfetto, la promessa di Trucillo ai professionisti del canale bar, certi così di garantire ai propri clienti un’esperienza sensoriale unica: una tazzina di 25ml di caffè ornato da una crema consistente e finissima, color nocciola tendente al testa di moro, dall’aroma intenso con note di fiori, frutta, cioccolato e pan tostato; corposo e vellutato, con acidità e amaro bilanciati e privo di astringenza.

Anche i nuovi materiali di servizio e di comunicazione per il punto vendita raccontano, con una libreria di originali illustrazioni realizzate ad acquerello intinto nel caffè, le storie di relazioni che attorno al caffè nascono da sempre sui tavolini all’aperto nelle piazze e nei quartieri: il bar, con il suo modo di vivere l’esperienza della tazzina di caffè, è un social network ante litteram. Con lo stesso spirito di condivisione opera dal 1998 anche l’Accademia Trucillo, una vera e propria Scuola del Caffè, un centro di apprendimento internazionale - la prima Accademia inaugurata nel centro-sud Italia - che da oltre vent’anni forma i professionisti del bar, della ristorazione e dell’ospitalità, accoglie gli appassionati del caffè, collabora con scuole, istituti alberghieri e Associazioni di Food&Beverage al fine di diffondere la cultura del caffè di qualità. L’Accademia è lo strumento con cui i Trucillo, ambasciatori del vero caffè italiano, intendono diffondere e condividere la conoscenza maturata in tre generazioni di appassionata e trasparente attività. Oggi è responsabile dell'Accademia Antonia Trucillo, che insieme alla sorella Andrea e al fratello Cesare rappresenta la terza generazione. Antonia è Trainer AST della Specialty Coffee Association e tra i più giovani Q Grader: sono solo 35 in Italia con questo titolo che rappresenta la massima specializzazione nel mondo della formazione del caffè.

Lo stand TRUCILLO al SIGEP (Pad. D1 - Stand 029) sarà animato da numerosi eventi:

TUTTI I GIORNI dalle 10 alle 11
AROMA DIFFUSION
Le particelle di caffè si diffondono nell’aria risvegliando i sensi. Insieme al team Trucillo sarà possibile scoprire le nuances del caffè con gli eventi di CUPPING.

TUTTI I GIORNI dalle 13 alle 14
YES I KNOW!
Dall’Espresso Perfetto alla Latte Art, passando per le tecniche del Brew Bar: carta e penna non servono, nell’Accademia Trucillo si impara facendo!

TUTTI I GIORNI dalle 16 alle 17
COFFEE HOUR
É il momento più bello della giornata, quando ci si riunisce intorno al Brew Bar Trucillo. Spazio al Coffee Tonic e all’aperitivo all’italiana a base di caffè.

DOMENICA 19 GENNAIO alle ore 11
LA RIVOLUZIONE DELLA MOKA
Evento dedicato alla sensory experience del caffè e sul corretto utilizzo della moka, celebrando la tradizione che si fonde con l’innovazione.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,TRUCILLO,MATTEO TRUCILLO,SIGEP 2020

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top