ricerche
21 Settembre 2021Dopo la carne in vitro, ottenuta da proteine animali coltivate, è ora la volta del caffè.
Non andrà a sostituire quello ‘vero’, si affannano a dire i suoi inventori.
E chi lo ha assaggiato assicura che è buono come ‘quell’altro’, come quello autentico.
Il perché è semplice da intuire: le coltivazioni sempre più intensive a causa dei consumi in crescita, spingono a trovare un’alternativa. Il cambiamento climatico, infatti, non ammette indugi.
[caption id="attachment_191855" align="aligncenter" width="730"] Coltura cellulare di caffè[/caption]
Ed è a questo punto che si è fatto avanti il VTT Technical Research Centre of Finland con le sue competenze specifiche in ambito di agricoltura cellulare, una tecnologia in grado di ridurre le ricadute ambientali come la deforestazione.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/07/2025
Consumi in ripresa, seppur con scelte sempre più attente al portafoglio. Sono le tendenze del fuori casa per l'estate 2025 secondo Partesa che sottolinea il grande ritorno della birra, le...
28/07/2025
Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...
28/07/2025
C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...
28/07/2025
Tiene botta l’intrattenimento notturno, che segna un incremento del 3-4% del fatturato complessivo rispetto allo scorso anno. I numeri sono di Silb-Fipe, che certifica una crescita...
A cura di Giulia Di Camillo
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy