caffè

12 Maggio 2022

Caffè Mauro porta le nuove miscele a Venditalia 2022

di DALLE AZIENDE


Caffè Mauro porta le nuove miscele a Venditalia 2022

Caffè Mauro partecipa a Venditalia 2022, il vending show in programma a Fiera Milano dall’11 al 14 maggio. In quest’occasione, Caffè Mauro sarà presente al Padiglione 4 – Stand C74, insieme a oltre 300 espositori provenienti da più di 20 Paesi.

Alla costante ricerca di qualità e innovazione, a partire dal 2021 Caffè Mauro ha portato avanti una nuova strategia di riposizionamento del brand, con una completa rivisitazione delle sue miscele anche per gli operatori Vending e OCS – Office Coffe Service.

La nuova linea 2022, che sarà presentata proprio nel corso di Venditalia, è quindi il risultato di una profonda analisi sui gusti e sulle abitudini di consumo del caffè nei diversi momenti della giornata, con l’obiettivo di garantire ai propri clienti miscele di altissima qualità.

La nuova linea di miscele Caffè Mauro presentata nel corso di Venditalia 2022:

MISCELA VALUE IN GRANI: nuova ed esclusiva miscela premium di Caffè Mauro, frutto dell’esperienza di oltre 70 anni della storica torrefazione calabrese situata sullo Stretto di Messina. La miscela value in grani, appositamente studiata per i distributori automatici, si distingue per le sue caratteristiche organolettiche e per il suo gusto naturalmente dolce, che riduce sensibilmente la necessità di zucchero aggiunto.

MONOPORZIONATI: Caffè Mauro ha ampliato la propria offerta del comparto dei monoporzionati, disponibili nelle seguenti miscele: 100% Arabica, 100% Robusta, 70% Arabica e 30% Robusta, 50% Arabica e 50% Robusta, 30% Arabica e 70% Robusta, 20% Arabica e 80% Robusta e Deca 25% Arabica e 75% Robusta. I prodotti sono offerti nei formati: Capsule compatibili Nespresso, Capsule compatibili A Modo Mio, Capsule compatibili Dolce Gusto, Cialde compostabili ESE in carta e Capsule SEM (Sistema Espresso Mauro).

Una linea innovativa, che risponde alla richiesta di maggiori informazioni da parte dei consumatori sempre più orientati a un acquisto consapevole e a una maggiore trasparenza delle informazioni relative al prodotto: provenienza del crudo, percentuale fra arabica e robusta, tempi di tostatura, contenuto di caffeina e profilo aromatico.

Non un semplice restyling quindi, ma un vero e proprio cambio di paradigma nel dialogo con il consumatore con un obiettivo molto ambizioso: diventare “promotori di una nuova cultura del blend”.

TAG: TRACCIABILITà,CAFFè MAURO,VENDITALIA 2022

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/08/2025

Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...

07/08/2025

Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...

06/08/2025

Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Spegne le sue 125 candeline Moskovskaya Vodka di Amber Beverage Group. Per celebrare il traguardo, Moskovskaya Vodka presenta un rinnovato design dell’etichetta, che unisce la...


La competizione interna di Ditta Artigianale è una scuola di futuro (e una dichiarazione d’amore per il mestiere del barista)

A cura di Rossella De Stefano


Torna a novembre Artisans of Taste, la competizione dedicata ai professionisti della mixology ideata da Diplomático Rum. L’obiettivo è valorizzare i bartender più talentuosi e appassionati,...


Con l’arrivo di agosto, tradizionalmente il mese delle vacanze per la maggior parte degli italiani, si assisterà al cambiamento negli stili di vita e nei comportamenti alimentari. Anche per...


Spegne le sue 125 candeline Moskovskaya Vodka di Amber Beverage Group. Per celebrare il traguardo, Moskovskaya Vodka presenta un rinnovato design dell’etichetta, che unisce la...


Spegne le sue 125 candeline Moskovskaya Vodka di Amber Beverage Group. Per celebrare il traguardo, Moskovskaya Vodka presenta un rinnovato design dell’etichetta, che unisce la...


La competizione interna di Ditta Artigianale è una scuola di futuro (e una dichiarazione d’amore per il mestiere del barista)

A cura di Rossella De Stefano


Torna a novembre Artisans of Taste, la competizione dedicata ai professionisti della mixology ideata da Diplomático Rum. L’obiettivo è valorizzare i bartender più talentuosi e appassionati,...


Con l’arrivo di agosto, tradizionalmente il mese delle vacanze per la maggior parte degli italiani, si assisterà al cambiamento negli stili di vita e nei comportamenti alimentari. Anche per...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top